• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • PVC riciclato: le tendenze del 2024 in Europa e in Italia
  • Kraken gestisce una delle VPP residenziali più grandi al mondo
  • Mammoet e l’impegno nell’eolico offshore
  • Litio: come affrontare la crisi?
  • Pulsar e ADI accendono la luce nell’Africa subsahariana con GRIDx
  • TeSys Deca Advanced: i nuovi contattori di Schneider Electric
  • Siemens e Microsoft si alleano per rivoluzionare l’accesso ai dati IoT negli edifici
  • Ingra Brozzi verso l’autonomia energetica con ECO the Photovoltaic Group
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Contro il greenwashing: certificazione ambientale conforme a direttive UE

Contro il greenwashing: certificazione ambientale conforme a direttive UE

By Redazione BitMATUpdated:18 Giugno 20242 Mins Read17 Giugno 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Zero Carbon Target, Segù: “La nostra missione è quella di guidare le aziende verso un futuro più sostenibile”

Greenwashing

Zero Carbon Target, percorso di certificazione ambientale per aziende ed enti, è orgogliosa di annunciare il suo lancio in Italia. Questo nuovo inizio segna un passo decisivo verso l’adeguamento alle esigenze dettate dalla recente direttiva europea UE 285/2024, garantendo un servizio all’avanguardia per chi vuole impegnarsi in un percorso di riduzione della CO2 evitando il greenwashing.

La direttiva UE 285/2024 stabilisce norme stringenti per la certificazione ambientale, con l’obiettivo di ridurre significativamente le emissioni di carbonio e promuovere pratiche di business sostenibili. Uno degli aspetti chiave, il Considerando 7, sottolinea l’importanza di un approccio armonizzato e trasparente nella valutazione delle performance ambientali delle aziende. Questo include l’implementazione di standard rigorosi per garantire che le certificazioni riflettano accuratamente i percorsi, gli investimenti e le azioni che le aziende fanno per essere sostenibili.

Edoardo Segù, CEO di Zero Carbon Target, commenta: “La nostra missione è quella di guidare le aziende verso un futuro più sostenibile. Con il nostro innovativo percorso di certificazione della riduzione della CO2, offriamo la possibilità di ottenere un attestato green unico in Italia che promuove, in modo controllato, il viaggio intrapreso e non solo la meta. Questo simbolo di eccellenza conferma il nostro impegno a promuovere pratiche di business rispettose dell’ambiente in linea con le più severe regolamentazioni europee.”

Il rilancio come NewCo permette a Zero Carbon Target di implementare un sistema di certificazione rinnovato e più efficace, progettato per essere pienamente conforme alle indicazioni della nuova direttiva. Grazie a questo percorso di riduzione della CO2, le aziende italiane possono non solo migliorare la loro impronta ecologica ma anche beneficiare di un riconoscimento tangibile del loro impegno verso la sostenibilità.

direttiva europea emissioni Co2 greenwashing Zero Carbon Target
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Kraken gestisce una delle VPP residenziali più grandi al mondo

17 Luglio 2025 Sostenibilità

Mammoet e l’impegno nell’eolico offshore

17 Luglio 2025 Sostenibilità

Litio: come affrontare la crisi?

17 Luglio 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.