• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • FDN: sostenibilità economica e green per un’industria competitiva
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Contro il greenwashing: certificazione ambientale conforme a direttive UE

Contro il greenwashing: certificazione ambientale conforme a direttive UE

By Redazione BitMATUpdated:18 Giugno 20242 Mins Read17 Giugno 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Zero Carbon Target, Segù: “La nostra missione è quella di guidare le aziende verso un futuro più sostenibile”

Greenwashing

Zero Carbon Target, percorso di certificazione ambientale per aziende ed enti, è orgogliosa di annunciare il suo lancio in Italia. Questo nuovo inizio segna un passo decisivo verso l’adeguamento alle esigenze dettate dalla recente direttiva europea UE 285/2024, garantendo un servizio all’avanguardia per chi vuole impegnarsi in un percorso di riduzione della CO2 evitando il greenwashing.

La direttiva UE 285/2024 stabilisce norme stringenti per la certificazione ambientale, con l’obiettivo di ridurre significativamente le emissioni di carbonio e promuovere pratiche di business sostenibili. Uno degli aspetti chiave, il Considerando 7, sottolinea l’importanza di un approccio armonizzato e trasparente nella valutazione delle performance ambientali delle aziende. Questo include l’implementazione di standard rigorosi per garantire che le certificazioni riflettano accuratamente i percorsi, gli investimenti e le azioni che le aziende fanno per essere sostenibili.

Edoardo Segù, CEO di Zero Carbon Target, commenta: “La nostra missione è quella di guidare le aziende verso un futuro più sostenibile. Con il nostro innovativo percorso di certificazione della riduzione della CO2, offriamo la possibilità di ottenere un attestato green unico in Italia che promuove, in modo controllato, il viaggio intrapreso e non solo la meta. Questo simbolo di eccellenza conferma il nostro impegno a promuovere pratiche di business rispettose dell’ambiente in linea con le più severe regolamentazioni europee.”

Il rilancio come NewCo permette a Zero Carbon Target di implementare un sistema di certificazione rinnovato e più efficace, progettato per essere pienamente conforme alle indicazioni della nuova direttiva. Grazie a questo percorso di riduzione della CO2, le aziende italiane possono non solo migliorare la loro impronta ecologica ma anche beneficiare di un riconoscimento tangibile del loro impegno verso la sostenibilità.

direttiva europea emissioni Co2 greenwashing Zero Carbon Target
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

FDN: sostenibilità economica e green per un’industria competitiva

23 Maggio 2025 Sostenibilità

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.