• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Agricoltura 4.0: Abaco insieme a Mosi supportano il tabacco di qualità kentucky

Agricoltura 4.0: Abaco insieme a Mosi supportano il tabacco di qualità kentucky

By Redazione BitMATUpdated:12 Marzo 20243 Mins Read12 Marzo 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Abaco, tramite la piattaforma di smart-agricolture Abaco Farmer, ha supportato il Moderno Opificio del Sigaro Italiano (MOSI) per rilanciare la produzione del tabacco di qualità Kentucky

Abaco Group è un player di riferimento nella fornitura europea di soluzioni software per la gestione e il controllo delle risorse territoriali orientate all’agricoltura di precisione e alla sostenibilità ambientale. Nei suoi obiettivi, il Gruppo Abaco ha deciso di supportare il Moderno Opificio del Sigaro Italiano (MOSI) che, attraverso l’utilizzo dell’applicazione di smart-agricolture Abaco Farmer, ha rilanciato la produzione del tabacco di qualità Kentucky. Abaco Farmer è infatti l’innovativa soluzione di Abaco che, attraverso l’uso di indici agrometeorologici e l’osservazione satellitare, garantisce il pieno monitoraggio e la completa tracciabilità delle produzioni offrendo strategie preventive volte a migliorare la qualità e la resa del raccolto.

Mosi, a tutela di una coltura in estinzione

MOSI nasce nel 2013 dall’intuizione dei suoi fondatori Cesare Pietrella, Philip Pietrella e Andrea Casagrande, ovvero investire sul tabacco di qualità Kentucky, una coltura sempre più rara in Italia. L’epicentro della sua attività è il Veneto, in particolare a Orsago, in provincia di Treviso, dove si trova la manifattura dei sigari Ambasciator Italico, mentre in provincia di Verona ha sede l’azienda agricola di proprietà che inizialmente era l’unico produttore conferente di tabacco Kentucky. L’azienda è stata creata con la volontà di portare avanti una coltura che stava scomparendo, grazie a una valorizzazione economica introdotta dalla stessa manifattura per premiare i coltivatori ad ettaro e adeguare il prezzo medio di mercato pagato sulle forniture di tabacco.

“Desideravamo rilanciare la produzione di sigari con un tabacco di alta qualità di provenienza italiana la cui coltivazione era diventata antieconomica rispetto ai prezzi imposti dall’industria, tanto che moltissimi agricoltori si erano convertiti ad altre colture” – ha dichiarato Cesare Pietrella – “si tratta di una filiera di nicchia che si serve di soli 1.400 ettari e circa 150 coltivazioni in tutta Italia e ricerca una qualità sempre elevata dei propri prodotti, sottoposti a un rigido controllo che coinvolge tutta la filiera di produzione e lavorazione del tabacco: dal seme al prodotto finito”.

“Il nostro tabacco viene coltivato e pagato in base alla perizia” – ha sottolineato Pietrella – “pertanto, negli ultimi anni, l’azienda ha avviato una politica di sostentamento nei confronti dei coltivatori per far fronte alle spese e spingere l’innovazione della filiera. I contratti fatti con gli agricoltori, oltre a prevedere un bonus per ettaro ed il finanziamento di tutte le fasi successive, comporta per MOSI un attento e scrupoloso monitoraggio ed un conseguente aumento di tasse di rischio, tale per cui, come forma di tutela, verifichiamo attentamente gli ettari coltivati: per questa ragione, abbiamo iniziato a servirci di strumenti tecnologici avanzati, come Abaco Farmer, per avere sempre a disposizione lo storico e controllare l’andamento della produttività di ogni zona, anche al fine di smascherare i conferitori poco onesti”.

Il contributo di Abaco

Abaco ha saputo fornire un contributo fondamentale per semplificare il controllo e quindi garantire la qualità di questa filiera, grazie all’implementazione degli indici da osservazione satellitare, le prove georeferenziate e certificate (geophoto app) e la verifica preventiva delle condizioni climatiche per limitare il più possibile i danni alla produzione e seguire i conferitori.

Abaco agricoltura 4.0 Mosi tabacco
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark

7 Maggio 2025 Sostenibilità

Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025

6 Maggio 2025 Sostenibilità

Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?

6 Maggio 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.