• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Self-Repair di Samsung adesso disponibile anche in Europa

Self-Repair di Samsung adesso disponibile anche in Europa

By Redazione BitMAT3 Mins Read20 Giugno 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Gli utenti Samsung Galaxy in Europa, grazie al programma Self-Repair, potranno riparare autonomamente i propri dispositivi.

Self-Repair

Interessanti e importanti novità per gli utenti Galaxy arrivano da Samsung Electronics che annuncia la partenza del programma Self-Repair in Europa, in particolare in Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna, Svezia e Regno Unito. Questa iniziativa fa seguito al recente lancio del programma in Corea del Sud.

Da oggi un numero sempre maggiore di utenti Galaxy potrà accedere agli strumenti necessari per riparare autonomamente i propri dispositivi. Nel programma sono incluse le riparazioni dei prodotti smartphone premium serie Galaxy S20, S21 e S22 e dei modelli di PC Galaxy Book Pro e Galaxy Book Pro 360.

“Samsung è costantemente al lavoro per allungare il ciclo di vita dei propri dispositivi in modo da consentire agli utenti di usufruire delle elevate prestazioni del proprio device Galaxy il più a lungo possibile“, ha dichiarato TM Roh, President e Head of Mobile eXperience Business di Samsung Electronics. “Ci impegniamo per estendere la possibilità di accedere al nostro programma Self-Repair in tutto il mondo, migliorando la riparabilità dei nostri prodotti“.

Self-Repair: dagli USA all’Europa con l’aiuto dei distributori Samsung

Samsung ha lanciato per la prima volta Self-Repair negli Stati Uniti nel 2022.

Per poter offrire lo stesso servizio anche agli utenti Europei, Samsung sta collaborando con i principali distributori di componenti in Europa, come ad esempio:

  • ASWO, specializzata nell’assistenza post-vendita per l’Europa con sede in Germania e distributore autorizzato Samsung;
  • 2Service, fornitore olandese di componenti elettronici e distributore autorizzato Samsung.

Adesso, grazie al programma Self-Repair, gli utenti delle serie Galaxy S20, S21 e S22 in Europa potranno sostituire autonomamente lo schermo con batteria inclusa, il vetro posteriore e la porta di ricarica dello smartphone. Gli utenti della serie Galaxy Book Pro avranno accesso a sette componenti originali per effettuare la riparazione in modo autonomo. Si tratta della parte anteriore con tastiera, della parte posteriore, dello schermo LCD, della batteria, del touchpad, del tasto con lettore di impronte digitali e dei piedini in gomma. Insieme alla parte/i che il cliente desidera ordinare, sarà anche possibile acquistare un pratico kit contenente tutti gli strumenti di riparazione riutilizzabili più volte all’occorrenza.

Le attività post-vendita hanno da sempre un’importanza strategica per Samsung, che dispone di un’estesa e qualificata rete di centri assistenza autorizzati per i propri clienti.

I progetti futuri

Samsung si impegna a sviluppare il programma di Self-Repair nel prossimo futuro in modo da includere altri dispositivi e paesi. Questo impegno mira ad ampliare l’accesso alle possibilità di riparazione, consentendo ai clienti Galaxy di avere maggiori opportunità di scelta per riparare i propri device.

Samsung ricorda agli utenti l’importanza di smaltire correttamente le parti sostituite conferendole all’isola ecologica del proprio Comune.

Galaxy riparazioni Samsung smartphone
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Con TRACCIA-TO, Torino gestisce i rifiuti tessili e RAEE

18 Aprile 2025 Riciclaggio

Normative: responsabilità estesa del produttore nel settore tessile

14 Aprile 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.