• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»S.E.Val. e RiPlastic acquisiscono Saste Servizi Ecologici

S.E.Val. e RiPlastic acquisiscono Saste Servizi Ecologici

By Massimiliano Cassinelli2 Mins Read14 Novembre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Con l’acquisizione di Saste Servizi Ecologici, specializzata nel trattamento dei rifiuti sanitari, si rafforza la posizione di leadership nel riciclaggio dei rifiuti

S.E.Val. e RiPlastic, aziende leader nel settore del trattamento e smaltimento dei rifiuti R.A.E.E., hanno perfezionato l’acquisizione del 100% di Saste Servizi Ecologici S.r.l.
Saste è uno dei primari operatori nel mercato italiano del trattamento e smaltimento di rifiuti sanitari. La società, con sede a Casale sul Sile (TV), opera principalmente in Friuli, Veneto, Lazio e Abruzzo. Controlla inoltre un impianto di sterilizzazione ad Adria (RO). La Società eroga servizi di ritiro, trattamento e smaltimento di rifiuti sanitari.
Luciano Corti, già fondatore e amministratore di Saste, che rimarrà alla guida della Società in qualità di Amministratore Delegato, ha commentato: “L’acquisizione da parte di un gruppo industriale solido e presente da anni nel settore dei rifiuti speciali rappresenta non appena una soddisfazione personale ma anche la più seria garanzia di uno sviluppo sostenibile della realtà che abbiamo contribuito a creare. Con la possibilità di condividere esperienze, tecnologie e know-how con S.E.Val. e RiPlastic, i nostri clienti potranno beneficiare di un’offerta ancor più ricca di nuove e solide competenze, grazie alle quali Saste continuerà ad affiancarli nella risposta alla domanda di trattamento efficace ed efficiente dei propri rifiuti.
Dal canto suo, Alfredo Ardenghi, amministratore della NewCo veicolo dell’operazione e ora Presidente della Società, ha dichiarato: “L’operazione Saste si inserisce perfettamente nella nostra strategia di rafforzamento nel settore dei rifiuti speciali attraverso crescita organica e crescita per linee esterne in ambiti funzionali o comunque contigui alla nostra filiera industriale. Siamo quindi persuasi che Saste possa contribuire in misura significativa al consolidamento della nostra presenza sul mercato nazionale”.
Nell’operazione, S.E.Val. e RiPlastic sono stati assistiti da Giovannelli e Associati nelle persone degli avvocati Michele Mocarelli e Francesca Di Lorenzo mentre Cino Ripani ha agito da advisor finanziario esclusivo. I Venditori sono stati invece assistiti dall’avv. Marialaura Triches e dal dott. Marco Filippi.
La banca finanziatrice è stata Banca Popolare di Sondrio.
R.A.E.E. rifiuti sanitari RiPlastic S.E.Val. Saste
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Massimiliano Cassinelli

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.