• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Relicyc: ecco chi è il “green efficiency partner”

Relicyc: ecco chi è il “green efficiency partner”

By Redazione BitMATUpdated:2 Dicembre 20223 Mins Read10 Novembre 2022
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Con 40 anni di esperienza alle spalle Relicyc si occupa della gestione del pallet a fine utilizzo, dal suo reimpiego alla reintroduzione nel mercato.

Relicyc

Trasformare l’ambiente in un’opportunità di sviluppo: è questa la mission di Relicyc, nuova denominazione per una realtà attiva nel recupero di materie plastiche e legno che ha alle spalle una lunga storia nella gestione completa del pallet a fine utilizzo, dal suo reimpiego alla reintroduzione nel mercato.

Relicyc nasce infatti da un progetto di rebranding di Imball Nord, azienda veneta che ha operato per più di 40 anni nel settore della raccolta e del riciclo e nel suo business dedicato al pallet e all’economia circolare.

Relive e cycle sono alcune tra le diverse parole che hanno ispirato il nome dell’azienda rimandando all’idea di un ciclo virtuoso basato sul principio di far rivivere la materia all’infinito. Il nome scelto punta proprio sulla circolarità dei processi di rigenerazione, sulla globalità del servizio offerto, e sull’affidabilità dell’azienda, che permette al cliente di ridare sempre nuova vita ai propri prodotti e quindi al proprio business.

“Your green efficiency partner” è il claim del brand che racchiude tre parole chiave: “green”, per identificare con immediatezza il settore; “efficiency” per dare l’idea del tipo di valore aggiunto che Relicyc può portare nel business; “partner” per trasmettere il senso di collaborazione che l’azienda instaura nelle relazioni con i propri stakeholder.

Relicyc si pone come affidabile punto di riferimento per la creazione di una nuova “efficienza ambientale”.

I servizi proposti, comprendono il recupero di materiale plastico e la sua trasformazione in Logypal, il prodotto realizzato al 100% con plastica riciclata.  Inoltre, si occupa della raccolta dei pallet in legno a fine utilizzo, la loro riparazione e la nuova immissione sul mercato come pallet in legno rigenerati.

Per rendere gli articoli prodotti nuovamente riciclabili e per offrire al mercato la migliore qualità, la materia prima è attentamente selezionata dall’azienda. Per tale ragione Relicyc presta massima attenzione alla fase di raccolta e macinazione così da rendere il processo produttivo più efficiente e ottenere un prodotto di alta qualità. La filiera di recupero e lavorazione viene gestita all’interno dell’azienda per garantire un accurato controllo, massima qualità e un impatto ambientale ridotto al minimo.

A livello logistico, Relicyc dispone di mezzi adeguati, e di un’assistenza competente e professionale. Il modello Relicyc è specifico, esclusivo e circolare perché accompagna le aziende in un percorso di sostenibilità garantendo ottimi standard sia di prodotto che di servizio. Secondo una moderna ottica di “sistema impresa”, l’azienda parte dalle idee di clienti e fornitori per arrivare a condividere obiettivi volti a migliorare la funzionalità del prodotto e il suo recupero a fine ciclo vita.

Credendo fortemente nel valore della collaborazione, Relicyc, inoltre, privilegia l’aspetto relazionale del rapporto con clienti e fornitori. Gli incontri sono l’occasione per analizzare, le necessità e condividere una soluzione ottimale.

Essendo attenta alle tematiche ambientali e valorizzando una profonda cultura d’impresa, Relicyc punta a un perfezionamento continuo dei processi e a un’adeguata formazione del personale, in modo da garantire prestazioni sempre all’altezza delle richieste: un’offerta, quindi, completa e altamente professionale, la cui impostazione agile, innovativa e aperta a nuove proposte, consente di rispondere velocemente ai bisogni delle aziende e ai cambiamenti del mercato.

Imball Nord pallet riciclo sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.