• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico
  • Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!
  • Energy & Utilities: le sfide della transizione energetica e digitale
  • Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito
  • RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più
  • Il comfort domestico si trasforma con la “All Seasons Collection” firmata Clivet e ZEROBARRACENTO
  • Meglio essere green o digital?
  • Rinnovabili: Italia lontana dagli obiettivi PNIEC
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Informatici Senza Frontiere coinvolge Dell Technologies in un progetto ESG

Informatici Senza Frontiere coinvolge Dell Technologies in un progetto ESG

By Redazione BitMATUpdated:26 Luglio 20232 Mins Read24 Luglio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

“SALVA IL MONDO, salva la terra!” è il programma di Informatici Senza Frontiere che ha visto la realizzazione di un corso di ricondizionamento dei PC rivolto anche a ragazzi diversamente abili.

informatici-senza-frontiere

L’impegno di Dell Technologies in ambito ESG, in linea con la missione della società di creare tecnologie che promuovono il progresso umano e di portare valore anche all’interno delle comunità locali, ha trovato concretezza nel supporto della prima edizione lombarda di “SALVA IL MONDO, salva la terra!” di Informatici Senza Frontiere, associazione che lavora per colmare il divario digitale attraverso i principi di solidarietà e inclusione.

Il progetto, che si basa sui valori di economia circolare e inclusione socio-lavorativa, ha visto la realizzazione di un corso di ricondizionamento dei PC rivolto anche a persone con disabilità intellettuali lievi come DSA, spettro autistico o sindrome di Asperger, gestito da Informatici Senza Frontiere in collaborazione con il Centro Servizi Formazione e il contributo di Dell Technologies, che ha messo a disposizione un team di volontari. Obiettivo di partenza dell’iniziativa è stato di contribuire a contrastare il trend in crescita di produzione di rifiuti elettronici e sviluppare la cultura del riuso, oltre alla valorizzazione della propensione per l’informatica dei ragazzi anche diversamente abili, offrendo occasioni di inclusione e, possibilmente, anche di inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre, attraverso “SALVA IL MONDO, salva la terra!” è stato possibile donare PC ricondizionati ad alcune associazioni e famiglie che ne avevano bisogno.

Il corso, gratuito, ha coinvolto 14 ragazzi ed è stato erogato in 10 sessioni presso “Mosso Milano”, sede milanese di CSF (società cooperativa sociale attiva nella formazione professionale e nel sostegno scolastico), che ha affiancato Informatici Senza Frontiere e Dell Technologies nella realizzazione del percorso formativo.

“SALVA IL MONDO, salva la terra!” – che rappresenta per Dell Technologies un progetto pilota potenzialmente replicabile in altre città italiane con il coinvolgimento di clienti e partner – per i volontari è stata un’occasione unica per mettere a disposizione le proprie competenze informatiche in un contesto ad alto impatto sociale.

Dell Technologies dispositivi ricondizionati ESG formazione ricondizionamento
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico

20 Ottobre 2025 Riciclaggio

RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più

16 Ottobre 2025 Riciclaggio

Meglio essere green o digital?

15 Ottobre 2025 Agevolazioni
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.