• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
  • Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG
  • Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre
  • RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»Informatici Senza Frontiere coinvolge Dell Technologies in un progetto ESG

Informatici Senza Frontiere coinvolge Dell Technologies in un progetto ESG

By Redazione BitMATUpdated:26 Luglio 20232 Mins Read24 Luglio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

“SALVA IL MONDO, salva la terra!” è il programma di Informatici Senza Frontiere che ha visto la realizzazione di un corso di ricondizionamento dei PC rivolto anche a ragazzi diversamente abili.

informatici-senza-frontiere

L’impegno di Dell Technologies in ambito ESG, in linea con la missione della società di creare tecnologie che promuovono il progresso umano e di portare valore anche all’interno delle comunità locali, ha trovato concretezza nel supporto della prima edizione lombarda di “SALVA IL MONDO, salva la terra!” di Informatici Senza Frontiere, associazione che lavora per colmare il divario digitale attraverso i principi di solidarietà e inclusione.

Il progetto, che si basa sui valori di economia circolare e inclusione socio-lavorativa, ha visto la realizzazione di un corso di ricondizionamento dei PC rivolto anche a persone con disabilità intellettuali lievi come DSA, spettro autistico o sindrome di Asperger, gestito da Informatici Senza Frontiere in collaborazione con il Centro Servizi Formazione e il contributo di Dell Technologies, che ha messo a disposizione un team di volontari. Obiettivo di partenza dell’iniziativa è stato di contribuire a contrastare il trend in crescita di produzione di rifiuti elettronici e sviluppare la cultura del riuso, oltre alla valorizzazione della propensione per l’informatica dei ragazzi anche diversamente abili, offrendo occasioni di inclusione e, possibilmente, anche di inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre, attraverso “SALVA IL MONDO, salva la terra!” è stato possibile donare PC ricondizionati ad alcune associazioni e famiglie che ne avevano bisogno.

Il corso, gratuito, ha coinvolto 14 ragazzi ed è stato erogato in 10 sessioni presso “Mosso Milano”, sede milanese di CSF (società cooperativa sociale attiva nella formazione professionale e nel sostegno scolastico), che ha affiancato Informatici Senza Frontiere e Dell Technologies nella realizzazione del percorso formativo.

“SALVA IL MONDO, salva la terra!” – che rappresenta per Dell Technologies un progetto pilota potenzialmente replicabile in altre città italiane con il coinvolgimento di clienti e partner – per i volontari è stata un’occasione unica per mettere a disposizione le proprie competenze informatiche in un contesto ad alto impatto sociale.

Dell Technologies dispositivi ricondizionati ESG formazione ricondizionamento
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

7 Agosto 2025 Riciclaggio

E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric

7 Agosto 2025 Sostenibilità

Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas

5 Agosto 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.