• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Biogas: la Serie 300 di Bonfiglioli per impianti efficienti e sicuri
  • FNCF firma accordo strategico per la salvaguardia ambientale
  • La Cremonese investe sul fotovoltaico di ECO The Photovoltaic Group
  • Andrea De Vito è il nuovo Amministratore Delegato di Termo
  • Blockchain: una tecnologia rivoluzionaria nel riciclo della plastica
  • ITAS Invistableflame: efficienza e sostenibilità nel nuovo bruciatore di Fives
  • MUSA premia la sostenibilità delle PMI lombarde
  • Modicon Edge I/O NTS: il nuovo sistema I/O di Schneider Electric
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Riciclaggio»FNCF firma accordo strategico per la salvaguardia ambientale

FNCF firma accordo strategico per la salvaguardia ambientale

By Redazione BitMAT2 Mins Read22 Settembre 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

RemTech, FNCF e il Generale Vadalà firmano un protocollo d’intesa per valorizzare le competenze tecnico-scientifiche di chimici e fisici

FNCF

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici (FNCF) ha siglato un protocollo d’intesa con il Generale Giuseppe Vadalà, Commissario unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati, rafforzando la collaborazione istituzionale non solo sulle attività di risanamento dei siti contaminati, ma su tutto il settore ambientale e sulla divulgazione scientifica.

L’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da FNCF

L’accordo, firmato dalla Presidente FNCF Nausicaa Orlandi, nasce con l’obiettivo di mettere a sistema le competenze tecnico-scientifiche dei chimici e dei fisici, creando sinergie tra professionisti, istituzioni e cittadini. Oltre agli interventi di bonifica, il protocollo prevede iniziative comuni dedicate alla comunicazione, sensibilizzazione e diffusione della cultura ambientale, strumenti fondamentali per rafforzare la consapevolezza e il coinvolgimento delle comunità.

La firma è avvenuta a RemTech Expo, evento nazionale di riferimento per la tutela e la rigenerazione del territorio. Nello stesso contesto si è svolto il convegno “Bonifiche ambientali: le strategie dei chimici e dei fisici”, promosso da FNCF e moderato dal Mauro Bocciarelli, che ha visto la partecipazione di esperti, accademici e professionisti. Durante l’incontro sono stati presentati strumenti innovativi come il software ROCKS sviluppato da ISPRA, metodologie di valutazione del rischio e casi applicativi.

Con questa iniziativa, la FNCF ribadisce il proprio ruolo centrale nelle politiche ambientali, contribuendo sia sul piano tecnico-scientifico, sia sul fronte della cultura e responsabilità ambientale.

Dichiarazioni

“La Federazione”, ha dichiarato Nausicaa Orlandi, “vuole collaborare attivamente con la struttura commissariale per supportare con le competenze tecniche e scientifiche dei chimici e dei fisici le bonifiche, la loro gestione e la prevenzione correlata. Si tratta di un impegno che va oltre la risposta alle emergenze e punta a costruire un modello di sostenibilità duraturo e condiviso”.

accordo FNCF TemTech
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Blockchain: una tecnologia rivoluzionaria nel riciclo della plastica

16 Settembre 2025 Riciclaggio

Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024

1 Settembre 2025 Riciclaggio

Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro

7 Agosto 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.