• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Modicon Edge I/O NTS: il nuovo sistema I/O di Schneider Electric
  • Lowara e-SV: più efficienza, meno consumi
  • Logistica: energia efficiente e intelligente con Huawei LUNA2000-215
  • Zurigo si riscalda con le pompe di calore di Johnson Controls
  • Schneider Electric in vetta alla Gartner Top 25 Supply Chain
  • AGRIFOOD25: non perdere la call!
  • Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024
  • Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»ReStart in Green»Obiettivo globale elettricità rinnovabile al 100% per PepsiCo

Obiettivo globale elettricità rinnovabile al 100% per PepsiCo

By Redazione BitMAT4 Mins Read24 Settembre 2020
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il gigante del food & beverage si unisce all’iniziativa RE100, ma in Italia il 100% dell’elettricità utilizzata nello stabilimento di produzione deriva già da fonti rinnovabili

PepsiCo, specialista del settore food & beverage si unisce all’iniziativa RE100 con l’ambizione di raggiungere il 100% di elettricità rinnovabile a livello globale per le operazioni dirette entro il 2030 e in tutte le operazioni in franchising e di terzi entro il 2040.

Considerate le dimensioni di un’azienda come PepsiCo, l’operazione ha il potenziale di ridurre l’emissione di gas serra di circa 2.5 milioni di tonnellate metriche entro il 2040, che equivale a togliere dalla strada più di mezzo milione di auto per un intero anno.

Questo annuncio si basa sugli sforzi globali dell’Azienda per l’incremento dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e del passaggio verso l’elettricità rinnovabile negli Stati Uniti, il mercato principale, come già annunciato a inizio anno.

L’energia rinnovabile nel DNA di PepsiCo

In Italia il 100% dell’elettricità utilizzata nello stabilimento di produzione deriva da fonti rinnovabili. Con l’obiettivo annunciato oggi, si espande l’impegno della società riguardo l’energia rinnovabile lavorando fianco a fianco con i suoi fornitori e partner, così che anch’essi possano arrivare ad utilizzare elettricità rinnovabile nelle loro attività operative entro il 2040.

Come sottolineato in una nota ufficiale da Jim Andrew, Chief Sustainability Officer, PepsiCo: «Con gli effetti devastanti del cambiamento climatico che si sono fatti sentire in tutto il mondo e con il sistema alimentare globale sottoposto a forti sollecitazioni, è necessaria un’azione immediata. Siamo consapevoli delle responsabilità che derivano dalle dimensioni di un’Azienda come la nostra, quindi il passaggio delle operazioni aziendali globali di PepsiCo all’elettricità rinnovabile al 100% è il giusto passo da compiere per ottenere un  impatto  significativo mentre continuiamo a portare avanti il nostro programma sulla sostenibilità».

All’inizio di quest’anno PepsiCo ha firmato l’impegno Business Ambition for 1.5°C pledge, unendosi ad altre aziende leader interessate a porsi obiettivi scientificamente supportati e legati alla riduzione delle emissioni, in linea con il limite imposto di riscaldamento globale a 1,5°C.

Sviluppando anche una strategia a lungo termine per raggiungere il risultato di  zero emissioni entro il 2050. L’Azienda ha registrato un progresso significativo nella riduzione di gas serra in tutta la sua catena – dal lavoro con gli agricoltori fino all’implementazione di pratiche efficienti in termini di emissioni di carbonio – attraverso  il  proprio programma globale di Agricoltura Sostenibile e all’operatività di una delle maggiori flotte elettriche nel Nord America.

Attualmente PepsiCo utilizza elettricità rinnovabile in 18 Paesi, di cui nove già rispondono al 100% della domanda in termini di elettricità da fonti rinnovabili. Con il passaggio all’elettricità rinnovabile in corso quest’anno negli USA, PepsiCo è attualmente in linea con l’obiettivo globale di ricavare il 56% dell’elettricità da fonti rinnovabili entro la fine del 2020.

Con questo comunicato PepsiCo aderisce a RE100, un’iniziativa guidata da the Climate Group in collaborazione con CDP, per unire le aziende più  influenti al mondo nell’impegno verso il 100% di elettricità rinnovabile.

Per Sam Kimmins, Responsabile dell’iniziativa RE100 nel Climate Group: «Trasformando il proprio business operativo a livello globale attraverso l’elettricità rinnovabile, PepsiCo dimostra  un  forte  impegno  nella  battaglia  contro  il  cambiamento  climatico evidenziando inoltre come business case le fonti rinnovabili. Investendo nello sviluppo di nuove centrali solari ed eoliche in tutto il mondo, PepsiCo sta contribuendo in modo tangibile ad accelerare il passaggio a un’energia pulita».

In campo un portfolio di diverse soluzioni

Per raggiungere globalmente il 100% di elettricità rinnovabile, PepsiCo metterà in campo un portfolio di diverse soluzioni, tra cui iPower Purchase Agreements (PPAs), che supporteranno lo  sviluppo di nuovi progetti come le nuove centrali solari ed eoliche in  tutto il mondo, così come l’acquisto di certificati energetici che  renderanno possibile nel breve termine la transizione a fonti rinnovabili in molte aree geografiche.

L’Azienda continuerà inoltre a espandere l’elenco sempre maggiore  di progetti solari ed eolici nelle proprie sedi del mondo.

L’Headquarter PepsiCo a Purchase, NY, ha installato all’inizio di quest’anno pannelli a energia solare.

iniziativa RE100 PepsiCo
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

AGRIFOOD25: non perdere la call!

2 Settembre 2025 Agenda

Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024

1 Settembre 2025 Riciclaggio

Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità

1 Settembre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.