• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»ReStart in Green»Giotto costruisce un agro-building ecosostenibile con Siemens

Giotto costruisce un agro-building ecosostenibile con Siemens

By Redazione BitMAT2 Mins Read27 Aprile 2021
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

L’edificio produce energia rinnovabile e riduce al minimo il proprio impatto ambientale sul territorio campano

Giotto: agro-building ecosostenibile con Siemens

Circa 40 aziende agricole situate in Campania e in altre regioni del centro e sud Italia vocate alla frutticultura: è l’Organizzazione di Produttori Giotto (Gruppo Aop Luce), che sceglie la tecnologia integrata Siemens per realizzare un nuovo agro-building completamente ecosostenibile, in grado di produrre energia da fonte rinnovabile e di ottimizzare tutti i propri impianti per ridurre al minimo il proprio impatto ambientale sul territorio campano.

Con un ampio e completo progetto di ottimizzazione energetica, il sito produttivo Giotto (che si estende su una superficie di oltre 8.000 mq di cui 3.000 mq dedicati a celle refrigerate in grado di stoccare circa 30.000 quintali di prodotti) ha digitalizzato e interconnesso tutti i macchinari per la lavorazione dell’ortofrutta, l’impianto fotovoltaico installato sul tetto e gli uffici in loco, realizzando così una vera e propria smart factory efficiente, sostenibile e a prova di futuro.

Affidabilità, sicurezza e resilienza del progetto trovano le fondamenta nelle soluzioni tecnologiche Siemens per il controllo e gestione della distribuzione di energia. Nello specifico, sono stati installati quadri di media tensione Simosec con interruttori in vuoto 3AH completi di relè di protezione Reyrolle e quadri di bassa tensione, Sivacon S4 (per i principali) con interruttori elettronici 3WL/3VA e quadri ALPHA (per i secondari) con interruttori modulari 5SL/5SM: tecnologie integrate al 100% Siemens che garantiscono i più alti livelli di protezione per le persone, per i cavi e per gli impianti.

Tutti i dispositivi Siemens installati raccolgono in tempo reale i dati energetici fondamentali, successivamente processati e analizzati da una piattaforma basata su cloud che abilita le attività di monitoraggio e ottimizzazione dell’intero sito produttivo.

Grazie all’impianto fotovoltaico da circa un megawatt di potenza, implementato sul tetto dello stabilimento produttivo, Giotto è in grado di soddisfare appieno e a zero emissioni – in determinate condizioni meteorologiche – i propri fabbisogni energetici.

agro-building Giotto Siemens
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

RENTRI: consigli e indicazioni pratiche

4 Novembre 2024 ReStart in Green Tendenze

Siemens ottiene il marchio UCIMU per la sostenibilità

18 Aprile 2024 Sostenibilità

Con il progetto Treedom nasce Foresta Vertiv

20 Dicembre 2022 ReStart in Green
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.