• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Next Generation Mobility torna a Torino il 9 e 10 dicembre 2025
  • Green Building Forum Italia: Hilti per la decarbonizzazione dell’edilizia
  • Sardegna Ricerche lancia bando da 10,5 milioni di euro
  • Transizione 5.0: il taglio alle risorse introduce gravi criticità per professionisti e imprese
  • Soluzioni Lowara per l’estrazione di acqua in ambito pubblico
  • Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»ReStart in Green»Agricoltura idroponica automatizzata a TEDxCortina

Agricoltura idroponica automatizzata a TEDxCortina

By Redazione BitMAT2 Mins Read18 Agosto 2020
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

A TEDxCortina anche Thomas Ambrosi, creatore della prima piattaforma idroponica completamente automatizzata (AI) al mondo

Venerdì 21 agosto si terrà la quarta edizione di TEDxCortina: l’appuntamento sarà a Lagazuoi Expo Dolomiti, a quota 2.778 metri, dove 10 speaker di fama internazionale si riuniranno per raccontare al pubblico presente e online la visione sul tema delle emergenze(ore 10.30 – 13.00). Tra questi speaker di rilievo anche Thomas Ambrosi, fondatore di ONO Exponential Farming e imprenditore visionario che ha sognato e realizzato la prima piattaforma idroponica completamente automatizzata (AI) al mondo che permetterà a chiunque di coltivare qualsiasi cosa in modo profittevole ovunque nel mondo.

Ambrosi si è contraddistinto incarnando quello spirito di crescita, sfida e ricerca di nuovi orizzonti come solo un rivoluzionario può fare.
Ha saputo cogliere la direzione verso cui il mondo si sta muovendo, focalizzandosi sul futuro del Pianeta, grazie a un’agricoltura al 100% sostenibile e praticabile in ogni angolo della Terra.
A Sara e Filippo, figli e fonte di ispirazione delle sue invenzioni più innovative, vuole lasciare un mondo migliore di quello che si prospetta.
Un uomo con tutte le carte di regola per cambiare e modellare il futuro: competenza, visione, pragmatismo e follia.

Un imprenditore inventore con 25 brevetti all’attivo, un Premio Verona Giovani nel 2019 e un 390° posto (con la sua azienda Tor.Mec) della speciale classifica stilata dal Financial Times FT1000 per le imprese europee con la più rapida crescita tra il 2014 e il 2017.

Ambrosi, in vetta, racconterà le sue nuove visioni e prospettive per il futuro e parlerà di farfalle, emergenze lente e veloci, Leonardo da Vinci e promesse.

Per ulteriori informazioni su TEDxCortina visitare il sito: https://tedxcortina.org/

agricoltura Idroponica TedxCortina
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane

7 Novembre 2025 Sostenibilità

Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo

3 Novembre 2025 Agenda

Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile

31 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Non c’è produzione senza pianificazione
Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
Networking: il software al centro
Tendenze

Transizione 5.0: il taglio alle risorse introduce gravi criticità per professionisti e imprese

11 Novembre 2025

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.