• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • AGRIFOOD25: non perdere la call!
  • Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024
  • Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Nuovi materiali»Artsana: certificazione ISCC PLUS per plastiche bio based

Artsana: certificazione ISCC PLUS per plastiche bio based

By Redazione BitMAT2 Mins Read23 Novembre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

ISCC PLUS è lo schema che permette alle aziende di monitorare e dimostrare la sostenibilità dei propri prodotti attraverso il controllo di requisiti di sostenibilità, di tracciabilità e del bilancio di massa dell’intero sistema, lungo tutta la filiera produttiva

Per Artsana – proprietaria di brand di riferimento nel settore dell’infanzia – supportare le famiglie di oggi vuol dire anche pensare al mondo in cui cresceranno, al loro futuro attraverso un impegno attivo per un approccio sempre più sostenibile. In questo contesto, Artsana è soddisfatta di aver concluso l’iter per la certificazione ISCC PLUS (International Sustainability & Carbon Certification) rilasciata da ICIM SpA, l’ente di certificazione di ICIM Group riconosciuto da ISCC System GmbH proprietaria dello schema.

La certificazione ISCC PLUS

La certificazione riguarda, nello specifico, materie plastiche bio based che saranno impiegate nella fabbricazione di diversi prodotti destinati alla prima infanzia. Lo schema ISCC PLUS permette alle aziende di monitorare e dimostrare la sostenibilità dei propri prodotti attraverso il controllo di requisiti di sostenibilità, di tracciabilità e del bilancio di massa dell’intero sistema, lungo tutta la filiera produttiva.

In qualità di Cooperating Certification Body ICIM SpA ha verificato l’idoneità di Artsana nel trattare plastiche di origine organica secondo il disciplinare ISCC PLUS: dalla selezione dei fornitori di materie prime certificate, alla capacità di gestire informazioni e documenti relativi all’uso della plastica bio based, fino a una corretta comunicazione dell’impiego del materiale nei confronti dell’utente finale.

“È significativo che una realtà come Artsana, proprietaria brand di riferimento nel settore dell’infanzia, abbia voluto dotarsi del marchio ISCC PLUS – dice Antonino Sicignano, Product Sales Manager di ICIM SpA. – Raccontare i comportamenti virtuosi è sempre importante per le imprese attente alla sostenibilità e all’economia circolare e questa certificazione permette loro di dimostrare le scelte intraprese nel rispetto dell’ambiente e con benefici per il consumatore finale. Inoltre, proprio grazie all’intervento da parte di un organismo di terza parte e indipendente, l’organizzazione ha dimostrato una grande attenzione nel rendere credibili le proprie dichiarazioni verso i clienti”.

Artsana certificazione ISCC PLUS plastiche bio based
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Rivestimenti industriali sostenibili: PFAS Free è possibile?

2 Dicembre 2024 Nuovi materiali

Coim Group e Nordmeccanica insieme nel green Flexible Packaging

5 Novembre 2024 Nuovi materiali

Specialinsert, pioniere nei fastener in titanio

26 Settembre 2024 Nuovi materiali
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.