• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
  • Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group
  • Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo
  • Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale
  • Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Venezia: transazione energetica e turismo sostenibile con Microsoft

Venezia: transazione energetica e turismo sostenibile con Microsoft

By Redazione BitMAT2 Mins Read6 Marzo 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Microsoft Italia si impegna a ridurre l’impronta ambientale delle attività umane e favorire esperienze digitali alla scoperta di Venezia.

Venezia

Venezia sarà più sostenibile grazie al digitale. È questo l’impegno che prende Microsoft Italia partecipando, in qualità di socio co-fondatore, alla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità (FVCMS)/Venice Sustainability Foundation. L’azienda tecnologica supporterà la Fondazione nello studio di soluzioni dedicate alla transizione energetica e di progetti legati al turismo sostenibile, mettendo a disposizione dei gruppi di lavoro le competenze nei settori più avanzati dell’innovazione digitale quali l’intelligenza artificiale, il cloud, i big data e la realtà mista.

L’impegno di Microsoft per lo sviluppo sostenibile

Microsoft ha annunciato nel 2020 un piano per diventare nel 2030 carbon negative e nel 2050 di compensare tutte le emissioni prodotte dal 1975, anno della sua fondazione. L’azienda si è posta anche l’obiettivo di aiutare clienti in tutto il mondo a cogliere i vantaggi del digitale sul fronte dello sviluppo sostenibile. Microsoft Cloud for Sustainability è, per esempio, progettato per aiutare le organizzazioni a misurare, comprendere e controllare le proprie emissioni di carbonio, fissare obiettivi di sostenibilità e intraprendere azioni misurabili.

Il digitale al servizio di Venezia

Assieme a Fondazione, Microsoft Italia supporterà l’analisi del territorio veneziano, mappando l’impronta ambientale delle sue attività e individuando, anche grazie all’intelligenza artificiale, le maggiori fonti di inquinamento, di consumo d’acqua e di produzione di rifiuti. L’obiettivo finale è intervenire su questi processi, riducendone l’impatto ambientale con attività di digitalizzazione. Sul fronte del turismo sostenibile, Microsoft metterà a disposizione della Fondazione competenze e innovazioni tecnologiche al fine di creare esperienze digitali coinvolgenti per estendere a un numero più ampio di persone nel mondo la possibilità di conoscere il patrimonio di Venezia.

“Con Microsoft la compagine dei soci della Fondazione si arricchisce di un player di caratura internazionale”, dichiara il Presidente di FVCMS, Renato Brunetta, “che potrà fornire un contributo importante allo studio di soluzioni innovative atte ad accelerare la transizione energetica nella città di Venezia e nel suo territorio di riferimento. La digitalizzazione dei processi e il ricorso a tecnologie d’avanguardia, come l’intelligenza artificiale e la realtà mista, possono migliorare la sostenibilità di un’attività fondamentale per la città come il turismo, aprendo a una platea ancor più ampia la conoscenza delle ricchezze storico-artistiche di Venezia e creando possibilità inedite di formazione e di didattica per i ragazzi, proiettandoli verso le professioni del futuro”.

big data cloud Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità Intelligenza artificiale microsoft realtà mista sostenibilità Turismo
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane

7 Novembre 2025 Sostenibilità

Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale

27 Ottobre 2025 Sostenibilità

Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare

27 Ottobre 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Networking: il software al centro
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.