• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Schneider Electric: ottimi risultati di sostenibilità anche nel 2022

Schneider Electric: ottimi risultati di sostenibilità anche nel 2022

By Redazione BitMAT3 Mins Read17 Febbraio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

È di 4,91/10 il punteggio del Sustenaibility Impact registrato da Schneider Electric nel 2022. Raddoppiati anche i progressi del packaging sostenibile e l’accesso all’energia.

schneider-electric

800 milioni: sono le tonnellate di emissioni di CO2 che i clienti di Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, hanno evitato nel 2022.

Non a caso, Schneider Electric è riconosciuta come azienda d’avanguardia nella sostenibilità in numerose valutazioni indipendenti in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG) e ha annunciato i suoi risultati annuali di sostenibilità, in parallelo ai risultati finanziari dell’anno 2022.

“Nonostante l’aumento dell’incertezza geopolitica ed economica, nel 2022 siamo rimasti concentrati sull’accelerazione della transizione verso un mondo più pulito ed equo“, conferma Gwenaëlle Avice-Huet, Chief Strategy & Sustainability Officer di Schneider Electric. “La stretta integrazione tra strategia aziendale, qualità e sostenibilità è un fattore di successo per fornire soluzioni di digitalizzazione, elettrificazione, efficienza e sostenibilità con cui affrontare la crisi energetica, climatica e il costo della vita”.

Il programma Schneider Sustainability Impact (SSI) comprende 11 obiettivi globali da raggiungere entro il 2025, integrati da centinaia di obiettivi locali assegnati ai team regionali e nazionali. Il programma contribuisce al raggiungimento dei sei impegni a lungo termine di Schneider Electric, che comprendono tutta l’area ESG, a sostegno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

L’azienda rende pubblici i progressi su questi obiettivi ogni trimestre in un report dedicato

Ecco alcuni risultati in evidenza per il Sustainability Impact nel 2022:

  • Schneider Electric è diventata una delle prime aziende al mondo a vedere validati suoi obiettivi Net-Zero per l’intera catena del valore dall’iniziativa Science Based Targets.
  • Le soluzioni e i servizi di Schneider Electric hanno aiutato i clienti a risparmiare ed evitare 440 milioni di tonnellate di CO2 dal 2018, con oltre 90 milioni in più solo nel 2022.
  • Inoltre, i principali fornitori dell’azienda hanno ridotto le proprie emissioni di CO2 del 10% grazie al progetto Zero Carbon Project e il Gruppo ha avviato un impegno con i fornitori per far progredire gli standard di dignità del lavoro nella propria catena di fornitura.
  • Il 45% di tutti gli imballaggi dell’azienda è ora realizzato senza plastica monouso e utilizza cartone riciclato, rispetto al 21% del 2021.
  • L’azienda nel 2022 ha inoltre ampliato l’accesso a elettricità pulita e affidabile per altre 5,5 milioni di persone grazie alle sue soluzioni e ai suoi progetti.
  • Circa 70.000 persone hanno beneficiato dei programmi di formazione sulla gestione dell’energia.
  • Schneider Electric ha lanciato una Scuola di Sostenibilità per tutti i dipendenti, in modo che tutti possano comprendere realmente le sfide del Pianeta e delle Persone e fare di più al lavoro e anche nella loro vita personale.

Il punteggio di Sustainability Impact  di Schneider Electric supera le aspettative

I progressi complessivi compiuti nella lotta al cambiamento climatico, nel miglioramento dell’efficienza delle risorse, nel rafforzamento della fiducia e delle pari opportunità e nell’empowerment di tutte le generazioni hanno contribuito a un punteggio di Sustainability Impact di 4,91/10 per l’intero anno, ben al di sopra dell’obiettivo di 4,70 stabilito per il 2022. Questo risultato è parte integrante degli incentivi a breve termine di Schneider Electric per gli oltre 64.000 manager del Gruppo, un esempio di come l’azienda sia all’altezza dei principi di una Impact company.

emissioni Co2 impatto ambientale Schneider Sustainability Impact
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità

30 Aprile 2025 Sostenibilità

Energy Transition Expo: innovazione per transizione energetica

11 Marzo 2025 Efficienza

Indagine sul Pianeta 2030: Reti quinta nel green settore IT

28 Gennaio 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.