• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Next Generation Mobility torna a Torino il 9 e 10 dicembre 2025
  • Green Building Forum Italia: Hilti per la decarbonizzazione dell’edilizia
  • Sardegna Ricerche lancia bando da 10,5 milioni di euro
  • Transizione 5.0: il taglio alle risorse introduce gravi criticità per professionisti e imprese
  • Soluzioni Lowara per l’estrazione di acqua in ambito pubblico
  • Il fotovoltaico come motore di competitività per le imprese italiane
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Energia Verde: McPhy più forte con Dassault Systèmes e Visiativ

Energia Verde: McPhy più forte con Dassault Systèmes e Visiativ

By Redazione BitMAT4 Mins Read18 Gennaio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Le tre realtà fanno squadra per guidare la transizione verso l’energia verde combinando competenze e risorse tecnologiche. McPhy mira a rafforzare la sua competitività nel mercato delle apparecchiature per la produzione e la distribuzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio.

Energia Verde- Riqualificazione energetica

È stata annunciata una nuova partnership che vede Dassault Systèmes, McPhy Energy e Visiativ collaborare per guidare la transizione verso l’energia verde, consentendo a McPhy di aumentare la competitività delle sue attrezzature per la produzione e la distribuzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio e confermando il suo ruolo di partner chiave per il mercato dell’idrogeno.

I tre leader nei rispettivi settori si sono uniti per l’implementazione, da parte di McPhy, della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes su cloud, al fine di ottimizzare le prestazioni delle sue attrezzature, nonché i processi e gli strumenti utilizzati nei suoi centri di sviluppo, progettazione e produzione in Francia, Germania e Italia. McPhy, cliente SOLIDWORKS di lunga data, ha scelto di passare ad una piattaforma aziendale collaborativa implementata dal team Visiativ. Questo fornirà le competenze di progettazione collaborativa e di gestione del ciclo di vita del prodotto per supportare la strategia di crescita dell’azienda nel suo percorso di espansione e, in particolare, nell’allestimento della nuova Gigafactory in Francia nel 2024.

“La piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes implementata da Visiativ ci aiuterà a strutturare i nostri team e il nostro business. Un’architettura unificata in tutti i nostri siti (Francia, Italia e Germania) è un passo fondamentale nello scale-up industriale di McPhy, con l’obiettivo di ottimizzare i processi di collaborazione tra i nostri team tecnologici europei. Ridurremo anche il time-to-market nello sviluppo dei prodotti e nell’ingegnerizzazione dei progetti per i nostri clienti, in particolare modellando il processo di produzione prima del lancio dei nostri prodotti sul mercato“, ha dichiarato Benoît Barrière, Chief Technology Officer di McPhy.

Raggiungere la carbon neutrality entro il 2050 implica l’abbandono dei combustibili fossili per la maggior parte del consumo energetico mondiale. Gli elettrolizzatori e le stazioni di rifornimento di idrogeno a basse emissioni di carbonio di McPhy sono sempre più riconosciuti dai mercati dell’industria, della mobilità e dell’energia come una valida soluzione per decarbonizzare le proprie attività. L’idrogeno verde può essere utilizzato per la transizione verso l’energia verde del settore industriale come vettore energetico o come materia prima per la produzione di acciaio. Inoltre, può essere trasformato in carburante pulito per ricaricare i veicoli a idrogeno, iniettato nelle reti del gas o utilizzato come soluzione di stoccaggio dell’energia per contribuire a completare la transizione verso le energie rinnovabili.

La piattaforma 3DEXPERIENCE consentirà a McPhy di sfruttare le conoscenze e il know-how di tutta l’azienda standardizzando i processi e le applicazioni di progettazione e simulazione, centralizzando i dati e la gestione dei progetti e facilitando l’interazione tra i propri team.

“Mentre il mondo si allontana dall’utilizzo dei combustibili fossili, la nostra piattaforma 3DEXPERIENCE offre nuovi approcci tecnologici all’innovazione in tutte le fasi del ciclo di vita, per apparecchiature e prodotti che contribuiscono a un’economia più sostenibile”, ha commentato Philippe Bartissol, Vice President, Industrial Equipment industry, Dassault Systèmes. “Innovatori come McPhy possono collaborare, innovare e gestire l’intero ciclo di vita del prodotto in un’unica esperienza di gemello virtuale”.

Visiativ, partner di Dassault Systèmes per la trasformazione digitale, accompagna l’implementazione della piattaforma da parte di McPhy con servizi di integrazione e supporto che consentono a tutti gli utenti di collaborare e innovare in modo più ottimale, centralizzando i dati e la gestione dei progetti. Questa strutturazione e questo progetto multidisciplinare sono stati possibili grazie alla conoscenza delle soluzioni di Dassault Systèmes e alla comprensione delle problematiche del cliente sul campo.

“Il successo di questa partnership è dovuto alla collaborazione, alla fiducia reciproca e all’impegno di McPhy, Dassault Systèmes e Visiativ”, ha affermato Laurent Fiard, CEO, Visiativ. “Siamo lieti di supportare McPhy in questo progetto globale in linea con la sua strategia di trasformazione dell’innovazione. È un esempio perfetto di come l’industria dell’idrogeno si stia posizionando per raggiungere la carbon neutrality entro il 2050 e siamo orgogliosi di collaborare con McPhy e l’industria dell’idrogeno in questo viaggio verso l’energia verde”.

3DEXPERIENCE Dassault Systèmes decarbonizzazione green energy idrogeno McPhy partnership Visiativ
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Green Building Forum Italia: Hilti per la decarbonizzazione dell’edilizia

12 Novembre 2025 Sostenibilità

Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale

27 Ottobre 2025 Sostenibilità

Electrolux lancia i piani cottura Hydrogen Ready al 20%

9 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Non c’è produzione senza pianificazione
Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
Networking: il software al centro
Tendenze

Transizione 5.0: il taglio alle risorse introduce gravi criticità per professionisti e imprese

11 Novembre 2025

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.