• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Eliwell: attenzione all’ambiente, al territorio, ai dipendenti

Eliwell: attenzione all’ambiente, al territorio, ai dipendenti

By Redazione BitMAT3 Mins Read13 Gennaio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Nel 2022 appena conclusosi l’azienda di Belluno Eliwell ha promosso una serie di iniziative di notevole rilievo

Tempo di bilanci per Eliwell che ha da poco chiuso un anno caratterizzato da un’attenzione costante verso la sostenibilità intesa da varie angolature: dalla cura del territorio e dell’ambiente, fino a una maggiore tutela del benessere dei dipendenti. Ed è proprio sulle risorse che Eliwell continua a puntare: sono ben 22 i nuovi dipendenti assunti nel corso del 2022, tra cui un lavoratore russo e uno ucraino, che hanno lasciato i rispettivi territori di origine (dove lavoravano negli stabilimenti di Schneider Electric) per entrare nella grande famiglia Eliwell. Un forte segnale di integrazione e inclusività, che da sempre contraddistinguono l’azienda di Belluno.

Promosso a pieni voti lo stabilimento GSC di Eliwell

Il sito produttivo GSC di Eliwell ha ottenuto la certificazione “SPS SMART Site” rilasciata da Schneider Electric. Nello stabilimento sono state implementate le soluzioni digitali Schneider Electric per incrementare l’efficienza dei processi produttivi e logistici: oggi il sito può contare su una maggiore efficienza, con meno sprechi di tempo, energia e risorse, a favore della sostenibilità.

Le attività per la certificazione SPS SMART site hanno coinvolto tutta l’organizzazione GSC e hanno comportato investimenti sia in termini di attrezzature e infrastrutture sia in termini di risorse umane. È stata inserita una nuova figura, il Digital Project Leader (ricoperto in azienda da Carla Gasparetto, in foto), che avrà il compito di continuare a guidare la trasformazione digitale dello stabilimento.

Lo stabilimento Eliwell è anche più green: uno dei tre edifici è “carbon free”, alimentato da energia proveniente solo da fonti rinnovabili. Nel 2023 sono in programma ulteriori ammodernamenti agli impianti per decarbonizzare tutti gli edifici che compongono lo stabilimento.

Il lavoro agile: da esperimento a conferma strutturale

Eliwell ha riconfermato anche nel 2022 il lavoro agile sperimentato in piena pandemia, consentendo a tutto il personale con funzioni compatibili col lavoro da remoto di poter lavorare due giorni alla settimana da casa. In Eliwell il lavoro agile era stato adottato in via sperimentale con un solo giorno alla settimana prima della pandemia. Con la sottoscrizione di un accordo relativo alla conciliazione vita – lavoro, è stato reso strutturale il modello di lavoro ibrido estendendo a due giorni la possibilità di lavorare da remoto.

Contributo per la genitorialità e formazione per i neo genitori

L’arrivo di un figlio è sicuramente un evento che cambia la vita dei neo genitori. Eliwell ha creato un pacchetto di iniziative in ottica welfare che vogliono rappresentare un aiuto concreto e un supporto per le madri e i padri che affrontano questa nuova fase della loro vita. Si va da un contributo in termini economici per la genitorialità, a giorni di permesso retribuiti anche per il lavoratore padre, a corsi di formazione per sviluppare e allenare le soft skills che servono nella gestione quotidiana di un figlio ma anche nella gestione quotidiana del lavoro (ad esempio, la pazienza).

Giornata del volontariato con Legambiente presso il Lago di Santa Croce

Eliwell non guarda solo al suo interno ma anche al territorio. Nel 2022 l’azienda ha organizzato a maggio una giornata di volontariato retribuita, invitando i dipendenti a ripulire le rive del Lago di Santa Croce. Operai, impiegati e direttori hanno aderito all’iniziativa organizzata in collaborazione con Legambiente e il Comune di Alpago, raccogliendo ben 99 chili di rifiuti. L’iniziativa che ha permesso ai dipendenti Eliwell di fare del bene per il proprio territorio e di lavorare a stretto contatto tra reparti che solitamente non hanno la possibilità di collaborare tra loro in azienda, è stata accolta con entusiasmo e verrà replicata anche nel 2023.

ambiente benessere dei dipendenti certificazione “SPS SMART Site” Eliwell inclusività sostenibilità territorio
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità

30 Aprile 2025 Sostenibilità

Energy Transition Expo: innovazione per transizione energetica

11 Marzo 2025 Efficienza

Indagine sul Pianeta 2030: Reti quinta nel green settore IT

28 Gennaio 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.