• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Acciaitubi tra i primi a realizzare tubi in acciaio a ridotte emissioni di CO2

Acciaitubi tra i primi a realizzare tubi in acciaio a ridotte emissioni di CO2

By Redazione BitMATUpdated:12 Ottobre 20233 Mins Read11 Ottobre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

La partnership di Acciaitubi con Klöckner & Co all’origine della innovativa produzione di “tubi green”, destinata all’azienda francese Uxello tramite l’olandese ZNB Maastricht  

Un’innovazione produttiva particolarmente importante, in un’ottica di sviluppo sostenibile, colloca in questi giorni Acciaitubi tra i pionieri nell’utilizzo di acciaio green. Acciaitubi SpA, tra i più importanti produttori italiani di tubi saldati, ha infatti da poco avviato nel proprio stabilimento di Terno d’Isola (Bergamo) la produzione di tubi realizzati con acciaio a ridotte emissioni di CO2.

Complice di questo successo, è la partnership di Acciaitubi con Klöckner & Co, uno dei maggiori distributori indipendenti di prodotti in acciaio e metallici a livello mondiale che, con il marchio Nexigen®, offre soluzioni trasparenti e a ridotte emissioni di CO2 nei settori dei materiali, della lavorazione, della logistica e dei servizi di dati. Klöckner & Co SE assiste infatti i clienti con l’approvvigionamento affidabile di prodotti in acciaio e metallo a ridotte emissioni di CO2, fornendo piena trasparenza sull’impronta di carbonio (PCF).

Un’alleanza d’acciaio… green!

Nel caso specifico, l’acciaio utilizzato presenta un’impronta di carbonio ridotta di oltre il 50% rispetto a quella di un metallo non green.

Marco Berera, CEO di Acciaitubi afferma: “Vogliamo essere uno dei primi produttori in Europa a poter offrire ai nostri clienti tubi d’acciaio di alta qualità, a ridotte emissioni di CO2. Acciaitubi è fortemente impegnata nel raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambiziosi. Klöckner & Co è quindi per noi un partner chiave nella fornitura delle quantità necessarie di acciaio verde”.

“La nostra ambizione è quella di fornire ai nostri clienti acciaio a ridotte emissioni di CO2 in quantità crescenti e quindi contribuire attivamente alla trasformazione del nostro settore in senso sostenibile. – testimonia da parte sua Guido Kerkhoff, CEO di Klöckner & Co SE – Li vogliamo aiutare a raggiungere, a loro volta, i loro obiettivi di decarbonizzazione e a realizzare prodotti più sostenibili per i loro clienti.”

Ben 500 tonnellate di acciaio prodotte con ridotte emissioni di CO2, transiteranno secondo il contratto tra i due partner. Saranno utilizzate esclusivamente per il gruppo francese Uxello, tramite l’olandese ZNB, come parte di impianti sprinkler anti-incendio per le proprietà commerciali in tutta Europa. La fornitura è gestita dalla filiale tedesca Becker Stahl-Service GmbH di Klöckner & Co. La catena di fornitura di tubi di acciaio verde dovrebbe avere un volume annuo totale di circa 3.000 tonnellate. La produzione di Acciaitubi di tubi in acciaio con ridotta impronta di CO 2 può essere efficacemente destinata, oltre agli utilizzi negli impianti sprinkler anti-incendio, anche negli impianti idrotermosanitari per la veicolazione di gas e acqua, nella costruzione di ponteggi in ambito edile e nel settore della carpenteria.

acciaio Acciaitubi Ambiente e Sostenibilità emissioni Co2
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.