Fedrigoni lancia la rivoluzionaria gamma di prodotti RE-Play, frutto dell’upcycling del supporto siliconato che finora veniva in parte smaltito in discarica.
Autore: Redazione BitMAT
Il nuovo report presentato da Eaton sulla flessibilità della domanda quantifica l’enorme potenziale per i consumatori nel 2030 e nel processo di transizione verso l’energia pulita nell’UE.
Ogni giorno vengono sviluppate diverse criptovalute, molte delle quali hanno un potenziale straordinario. Due esempi sono IMPT e Tamadoge
Nei laboratori di Bolzano i ricercatori hanno trovato il modo di trasformare gli scarti in legno del packaging in una possibile fonte di reddito per le imprese.
L’azienda veneta Relicyc presenta il servizio Certified Recycled Plastic che tramite blockchain traccia il percorso del pallet in plastica riciclata.
ReMarCCAbLE è un progetto congiunto di carbon capture end-to-end di cui Alfa Laval sarà partner tecnologico e rappresenta un grande passo verso la decarbonizzazione.
L’impegno di Fedrigoni verso la sostenibilità viene riconfermato nel nuovo campionario di carte plastic-free adattabile a tutte le esigenze.
Il progetto H2STEEL del Politecnico di Torino, finanziato dall’European Innovation Council, propone una soluzione innovativa per sostenere la transizione verde di uno del settore dell’acciaio.
All’Italian Energy Summit si sta discutendo di diversificazione energetica, scenari geopolitici e di nuove frontiere del mercato
Lo strumento agevolativo a favore delle imprese è finalizzato all’efficienza energetica per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climateranti