Green ed economico, il nuovo transistor è prodotto con gli scarti della lavorazione della cellulosa e potrebbe far recuperare tonnellate di lignina che altrimenti verrebbero scartate.
Autore: Redazione BitMAT
Nel laboratorio BIOlogic di Villa Literno i batteri creano nuovi materiali sviluppando un metodo che potrebbe rivoluzionare i sistemi di produzione.
Benessere dei dipendenti, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale sono i capisaldi della multinazionale svedese Atlas Copco che quest’anno festeggia 150 anni.
Il riconoscimento dimostra l’impegno di Epson per un’economia equa, responsabile e sostenibile, grazie alle sue tecnologie efficienti, compatte e di precisione.
In occasione della conferenza stampa del CES 2023, Samsung ha delineato una strategia volta a garantire esperienze connesse attente alla sostenibilità.
L’Italia è uno dei Paesi più colpiti dalla contraffazione e il 27% dei giovani italiani ammette di aver comprato online un prodotto falso negli ultimi 12 mesi.
TI offre alle case automobilistiche i monitor per batterie e pacchi batterie più precisi del settore per i loro veicoli elettrici
Pubblicate le graduatorie definitive delle proposte ammesse al finanziamento nell’ambito dei Progetti “faro” di Economia Circolare
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto parla delle risorse previste per l’ambiente e dei risultati raggiunti nel 2022 grazie al PNRR.
X-nano, neonata azienda partecipata dal Gruppo Pietro Fiorentini, realizza nanomateriali per la transizione energetica