La soluzione legal-tech Certified Recycled Plastic nasce dalla collaborazione tra Relicyc e PlasticFinder ed è basata sulla tecnologia Blockchain.
Autore: Redazione BitMAT
CNA non ha dubbi: per centrare gli obiettivi della transizione green bisogna coinvolgere gli artigiani, “l’ossatura manutentiva” del Paese
Tech4LiB è il progetto finanziato dal fondo Progress Tech Transfer per il recupero del litio e del cobalto dalle batterie esauste.
Secondo le analisi di Cerved in Italia c’è una superficie disponibile di 300 kmq per ospitare grandi impianti fotovoltaici e produrre 30 GW di potenza.
Si terrà il 27 giugno a Roma l’evento di Granarolo e ASVIS dal titolo “L’Italia che cresce. La sostenibilità che diventa normalità”.
Energy ha ottenuto il permesso di costruzione della nuova Gigafactory per ampliare notevolmente le capacità produttive di batterie al litio in Italia.
Numerose aziende hanno partecipato alla conferenza dedicata alla transizione energetica delle grandi imprese per fare un punto sulla situazione.
Il Parlamento UE ha approvato il Regolamento sul recupero di materia dal prodotto giunto a fine vita, il cuore pulsante di Cobat Ecofactory.
Bloomberg conferma che 8 leader su 10 orientano gli investimenti sui fattori ESG. Al top Europa e Italia con l’Industria 5.0.
Si è concluso il progetto scolastico dedicato all’economia circolare “Raccogliamo valore” ideato per sensibilizzare i giovani sulla raccolta RAEE.