Secondo ASUS incalzano i passi fatti in sostenibilità informatica: Il 91% delle PMI è ben intenzionato al tema, ma un IT su 3 necessita di formazione e supporto strategico
Autore: Redazione BitMAT
Grazie alla corretta gestione dei RAEE Domestici, dei RAEE Professionali, dei Rifiuti di Batterie e dei Rifiuti di Imballaggi è stata evitata l’emissione in atmosfera di 795.000 tonnellate di CO2eq, con un risparmio di 332 mln kWh di energia e 1,4 mln m3 di acqua
LAPP ha sviluppato e fornito quattro tipologie di cavi su misura per gli skid UNIDRO dedicati al trattamento delle acque del North Field East Project, ad oggi il più grande progetto al mondo nel settore del gas naturale liquefatto (LGN) a basse emissioni, in costruzione nell’emirato
FloFleet, startup italiana che sviluppa dirigibili elettrici autonomi chiude un round da 800.000 euro con Skylink S.p.A.
Alstom consegnerà 19 ulteriori convogli Innovia APM R all’Aeroporto Internazionale di Denver, portando il totale dei veicoli ordinati a 45
Il 13° VinylPlus Sustainability Forum 2025 (VSF2025) si è confermato un dinamico e stimolante laboratorio di cooperazione, innovazione e scambio di nuove idee, approfondendo le dinamiche della filiera del PVC
Oggi l’innovazione è necessaria per migliorare le capacità degli ESS, per aumentare l’affidabilità operativa, rafforzare le misure di sicurezza preventive e ridurre il costo totale di proprietà
Ecco la risposta di ECO per un uso intelligente dell’acqua e dell’energia. Il Fotovoltaico galleggiante che trasforma i bacini artificiali in superfici produttive, coniugando efficienza energetica e tutela delle risorse idriche
Ecomondo 2025: L’evento di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy, dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini
Il 25% dei dati satellitari è usato per supportare l’agricoltura. Le nuove frontiere tecnologiche e di monitoraggio possono salvaguardare il futuro della Terra. Tutto ciò sarà fonte di grande interesse alla Space AgriTech Expo