Oggi l’innovazione è necessaria per migliorare le capacità degli ESS, per aumentare l’affidabilità operativa, rafforzare le misure di sicurezza preventive e ridurre il costo totale di proprietà
Autore: Redazione BitMAT
Ecco la risposta di ECO per un uso intelligente dell’acqua e dell’energia. Il Fotovoltaico galleggiante che trasforma i bacini artificiali in superfici produttive, coniugando efficienza energetica e tutela delle risorse idriche
Ecomondo 2025: L’evento di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy, dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini
Il 25% dei dati satellitari è usato per supportare l’agricoltura. Le nuove frontiere tecnologiche e di monitoraggio possono salvaguardare il futuro della Terra. Tutto ciò sarà fonte di grande interesse alla Space AgriTech Expo
Arriva l’Innovation Village, a Villa Doria d’Angri, il 29 e 30 maggio attesi 283 relatori, 119 aziende e i primi prototipi realizzati con un nuovo tessuto bio-based. In programma anche il primo Hackathon per la Biodiversità
Altair e HD Hyundai Heavy Industries firmano un accordo per accelerare l’innovazione nello sviluppo di motori marini ecocompatibili grazie all’ingegneria potenziata dall’intelligenza artificiale
“Futuro Direzione Nord” riflette sulla situazione e sul futuro dell’Industria italiana. Il Presidente Assolombarda: “serve uno sviluppo più industriale e con meno regole”
Sabatini, Transizione 5.0 e Zes Unica possono essere sfruttare contemporaneamente per avere sgravi economici e migliorare l’ambiente
Protocollo di intesa tra ANCE Reggio Emilia e PVC Forum Italia per il riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
Acqua, AUBAC: al via monitoraggio in tempo reale delle infrastrutture e dei consumi civili e irrigui grazie a digital twin (IA) e collaborazione tra enti per affrontare la crisi idrica con strumenti concreti