Il progetto “Per Porta Venezia” è promosso dalla Camera di commercio: pulizia, raccolta differenziata e cura degli spazi urbani con piccole squadre di persone in fase di reinserimento lavorativo
Autore: Redazione BitMAT
Pubblicato il sesto rapporto di IdentiPack: secondo l’osservatorio di CONAI e GS1 Italy, le informazioni sulla tipologia di imballaggio e sul corretto conferimento in raccolta differenziata sono presenti sul 56,4% dei prodotti a scaffale in Italia
La competizione si rivolge agli studenti di ingegneria di tutta Europa e Nord America e punta a colmare il gap di competenze sulla digitalizzazione industriale, in particolare sui temi della sostenibilità e dell’idrogeno
L’azienda LATI continua nel percorso di decarbonizzazione implementando a 360 gradi le piattaforme di gestione e monitoraggio dell’energia di Schneider Electric
Investimenti in Ricerca&Sviluppo, innovazione nei modelli di business e benessere dei collaboratori sono i valori che hanno guidato e guideranno nel futuro l’espansione del gruppo ECO The Photovoltaic
PPWR, le nuove rigorose direttive UE richiedono condotte virtuose che Relicyc adotta da tempo per la produzione dei suoi pallet. In questa direzione anche il nuovo Logypal7, tra pochi giorni disponibile sul mercato
Nasce l’intesa Cineca-Ex Machina su progetto Airas per aiutare i sindaci nelle emergenze climatiche sul territorio
L’azienda italiana GME Recycling è stata incaricata dal Paese del Qatar di realizzare il primo impianto – smelter nell’intero Qatar
Le soluzioni PFAS Free di Argos Surface Technologies mantengono alti standard qualitativi con un occhio di riguardo alla salute ambientale e umana
Il cambiamento è una grande sfida per il settore vitivinicolo, ma l’adozione di dispositivi smart in vigna e cantina non interferisce con l’artigianalità della coltura della vite e della vinificazione