• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
  • Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group
  • Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo
  • Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale
  • Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
  • MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico
  • Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agenda»Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre

Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre

By Redazione BitMATUpdated:1 Agosto 20253 Mins Read1 Agosto 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Si terrà a Fiera Milano – Rho, dal 9 al 12 settembre, Gastech 2025 l’annuale conferenza itinerante sull’energia. Scopriamo chi saranno i protagonisti di questa edizione

Gastech-2025

C’è grande attesa per Gastech 2025, il più importante appuntamento globale per il gas naturale, GNL, idrogeno, tecnologie per il clima e AI. L’evento, organizzato in un contesto di rapide trasformazioni geopolitiche e tecnologiche contrassegnato dall’aumento della domanda globale di energia, si terrà dal 9 al 12 settembre presso Fiera Milano (Rho) e si preannuncia particolarmente interessante grazie al contributo dei protagonisti globali del settore energetico. Tra questi, Eni figura tra i co-host ufficiali dell’edizione 2025, un riconoscimento del ruolo strategico dell’Italia nel panorama energetico internazionale e un segnale forte dell’impegno del Paese nella transizione energetica.

Gli speakers di Gastech 2025

Tra gli speaker strategici di Gastech 2025spiccano il Ministro delle Imprese e del Made in Italy  Sen. Adolfo Urso, l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi, l’Amministratore Delegato di Snam Agostino Scornajenchi, il Chief Operating Officer Global Natural Resources e Direttore Generale di Eni Guido Brusco, il Presidente e Amministratore Delegato di Baker Hughes Lorenzo Simonelli, la co-fondatrice e CEO di Zhero Alessandra Pasini, l’ex – Ministro dell’Economia e delle Finanze, Vice Chairman di Morgan Stanley Domenico Siniscalco, l’esperto di geopolitica dell’energia Paolo Scaroni, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rina Carlo Luzzatto, il Direttore Generale di ENEA Giorgio Graditi, il Capo della Rappresentanza per il Nord Italia della Commissione Europea Claudia Colla, il Direttore Esecutivo dell’Agenzia Internazionale dell’Energia Fatih Birol, l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi.

A loro si affiancheranno rappresentanti governativi di Ungheria, Cipro, Egitto, Libia, Nigeria, Libano, Iraq e Mauritania che parteciperanno a panel di alto livello.

I momenti salienti dell’evento

La “Conferenza Strategica” di Gastech 2025, con oltre 160 sessioni, sarà il contesto in cui CEO, Ministri di governo e investitori internazionali affronteranno le grandi questioni del presente e tracceranno insieme il futuro dell’energia. Tra i momenti salienti, la sessione “Guidare attraverso le sfide reali della trasformazione del settore energetico: intelligenza artificiale, investimenti e futuro del gas e del GNL” dove Wael Sawan, CEO di Shell, si concentrerà su come affrontare le sfide della decarbonizzazione mantenendo resilienza e competitività. Nella sessione “Attivare tecnologie dirompenti e partnership strategiche per riallineare i modelli di business a una nuova era dell’energia”, Patrick Pouyanné CEO di TotalEnergies e Richard Holtum, CEO di Trafigura discuteranno invece di innovazioni e collaborazioni chiave per valorizzare il gas naturale, il GNL, l’IA, l’idrogeno e la cattura del carbonio.

Più di un semplice appuntamento di settore, Gastech è un catalizzatore per lo sviluppo collaborativo, che unisce politica, tecnologia e finanza per accelerare una trasformazione dei sistemi energetici giusta e inclusiva. Riunendo i decisori più influenti al mondo e gli innovatori più audaci, Gastech 2025 farà emergere idee, partnership e soluzioni che definiranno il futuro della crescita e della leadership energetica globale.

eventi Gastech sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group

30 Ottobre 2025 Sostenibilità

Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo

30 Ottobre 2025 Sostenibilità

Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale

27 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Networking: il software al centro
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.