• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Forever Bambù è Sustainability Partner dei Digital Innovation Days
  • Porto di Taranto: monitoraggio ambientale firmato DBA Group
  • Pannelli fotovoltaici al sicuro con i consigli di SENEC
  • TDV: la risposta di Atlas Copco all’emergenza idrica
  • Kenya e Tanzania aprono le porte all’innovazione italiana
  • Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro
  • PVC riciclato: le tendenze del 2024 in Europa e in Italia
  • Kraken gestisce una delle VPP residenziali più grandi al mondo
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Agenda»Forever Bambù è Sustainability Partner dei Digital Innovation Days

Forever Bambù è Sustainability Partner dei Digital Innovation Days

By Redazione BitMATUpdated:30 Luglio 20252 Mins Read30 Luglio 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Per il secondo anno Forever Bambù è stato scelto ridurre l’impatto ambientale dell’evento, compensando 80 tonnellate di CO2 generate

Forever-Bambù

Si riconferma una partnership di successo esempio di sostenibilità e innovazione. Per il secondo anno consecutivo, Forever Bambù è Sustainability Partner dei Digital Innovation Days, la manifestazione di riferimento in Italia su innovazione, digitale e tecnologia, che si terrà a Milano, presso il Talent Garden Calabiana, l’8 e il 9 ottobre 2025.

Forever Bambù neutralizzerà 80 tonnellate di CO2

Per il secondo anno consecutivo, Forever Bambù mitigherà le emissioni di CO2 generate dall’evento, con un impegno ancora più significativo: 80 tonnellate di anidride carbonica verranno neutralizzate attraverso crediti di carbonio 100% made in Italy, provenienti dai bambuseti di proprietà dell’azienda distribuiti sul territorio nazionale. Una cifra decisamente superiore rispetto allo scorso anno, che testimonia non solo la crescente attenzione dei Digital Innovation Days al tema della sostenibilità, ma anche il consolidarsi di una collaborazione fondata su valori condivisi e sulla volontà concreta di mitigare la carbon footprint degli eventi dal vivo.

Forever Bambù si conferma così la realtà italiana più attiva nella produzione di crediti di carbonio certificati, grazie alla coltivazione di bambù gigante secondo criteri biologici e simbiotici, in grado di assorbire CO2 in quantità elevate e contribuire alla rigenerazione del suolo.

Con questo progetto, Digital Innovation Days e Forever Bambù offrono un esempio concreto di come l’innovazione, se ben orientata, possa generare valore ambientale, sociale e culturale.

Dichiarazioni

“Siamo orgogliosi di continuare questo percorso con Digital Innovation Days” racconta Mauro Lajo, Amministratore Delegato di Forever Bambù, “e di farlo in modo sempre più tangibile. Ogni tonnellata compensata rappresenta un passo in avanti verso un modello di innovazione che rispetta il pianeta e crea valore sul territorio italiano”.

“La sostenibilità non è solo un tema da raccontare, ma una pratica da integrare in ogni fase progettuale,” aggiunge Nicola Nicoletti, COO dei Digital Innovation Days. “Anno dopo anno, stiamo innovando il nostro modo di creare l’evento proprio per ridurre per primi le emissioni generate. Per questo siamo felici di rinnovare la partnership con Forever Bambù e di alzare l’asticella del nostro impatto positivo”.

Digital Innovation Days emissioni Co2 partnership sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

TeSys Deca Advanced: i nuovi contattori di Schneider Electric

14 Luglio 2025 Sostenibilità

Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica

5 Luglio 2025 Agenda

Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile

17 Giugno 2025 Agenda
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.