• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
  • Fotovoltaico: cosa cambia per chi allaccia un impianto dopo il 29 maggio
  • Intersolar Europe: Energy presenterà soluzioni di accumulo per mercato EU
  • RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Efficienza»Acquisti online sostenibili: cresce l’interesse dei consumatori

Acquisti online sostenibili: cresce l’interesse dei consumatori

By Redazione BitMAT3 Mins Read10 Marzo 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

In Italia è sempre più alta l’attenzione verso la tutela ambientale e questo si riflette anche sugli acquisti online di consumatori sempre più sostenibili.

acquisti-online-sostenibili

Gli utenti sono ormai avvezzi all’eCommerce ma diventano anche sempre più sensibili sul tema ambientale. Per questo i consumatori iniziano ad interessarsi a pratiche di acquisti online sostenibili, come hanno dimostrato recenti studi tra cui quello condotto da Seven Senders, piattaforma logistica tedesca che opera in tutta Europa.

L’e-commerce spinge la crescita economica

L’e-commerce italiano e la filiera ad esso correlata si riconfermano un settore fondamentale per la crescita dell’Italia. Basti pensare che il giro d’affari prodotto dal mercato online cuba il 40,6% del fatturato complessivo nazionale del quinquennio 2016-2020. Solo nel 2021 si è verificata una crescita pari al +4,4% rispetto al 2020, raggiungendo i 71 miliardi di euro contro i 68 del 2020. È quanto indicano i dati raccolti dalla seconda edizione dello studio condotto da Netcomm in collaborazione con The European House – Ambrosetti.

Trend positivo anche in termini di occupazione: la digitalizzazione ha innescato già da tempo la creazione di posti di lavoro grazie all’emergere di nuovi profili professionali adatti alla gestione di tecnologie innovative. È stato conteggiato che per ogni 100 posti di lavoro generati in modo diretto dalle attività dell’e-commerce e del digital retail, si attivano ulteriori 141 unità di lavoro collaterali.

Acquisti online sostenibili: gli italiani i più attenti in Europa

Gli italiani, rispetto ad altri popoli europei, si rivelano essere i più attenti in termini di pratiche green e sono i più propensi a pagare un sovrapprezzo per una consegna sostenibile, che si concretizza con la riciclabilità o con l’ecocompatibilità dell’imballaggio.

acquisti-online-sostenibiliThomas Hagemann, Fondatore e co-CEO di Seven Senders, ha dichiarato: “Vediamo che ad oggi la maggioranza degli acquirenti online italiani, ben il 65%, è disposta a pagare di più per una consegna rispettosa dell’ambiente, con il 14% che pagherebbe addirittura un sovrapprezzo di 20 centesimi a consegna. Questo a testimoniare la crescente volontà dei consumatori di partecipare attivamente alla tutela del clima“.

Acquisti online sostenibili: il progetto 7SGreen di Seven Senders

È qui che entra in gioco il progetto 7SGreen introdotto da Seven Senders, che è sulla strada per diventare un’azienda neutrale per il clima con la sua Mission Zero. 7S Green permette ai rivenditori online italiani di offrire ai loro clienti spedizioni neutrali dal punto di vista delle emissioni: con tre centesimi di euro per spedizione, che vanno devoluti a progetti certificati di protezione dell’ambiente, le emissioni di CO2 legate al trasporto sono esattamente compensate. L’obiettivo è quello di rendere gli acquisti online sostenibili attraverso processi di consegna dei rivenditori online intelligenti, trasparenti e a impatto zero sul clima.

“I rivenditori online ricevono anche dei certificati annuali che forniscono una panoramica delle emissioni risparmiate e con cui possono comunicare il loro impegno ai clienti“, conclude il Fondatore di Seven Senders.

La strada per acquisti online sostenibili e rispettosi della tutela ambientale è ancora lunga e la realizzazione di soluzioni logistiche carbon free richiederà ancora anni. Tuttavia, la protezione del clima ha bisogno di soluzioni rapide ed efficaci, come la compensazione delle emissioni di CO2 del progetto 7S Green, una soluzione efficace e a breve termine. Inoltre, scegliendo un collaboratore affidabile come Seven Senders, gli e-tailer potranno sfruttare buone opportunità di guadagno nel mercato dell’e-commerce per crescere e acquisire forza.

7SGreen consegne sostenibili ecommerce Sevend Senders tutela ambientale
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Energy Transition Expo: innovazione per transizione energetica

11 Marzo 2025 Efficienza

Indagine sul Pianeta 2030: Reti quinta nel green settore IT

28 Gennaio 2025 Efficienza

Come guidare l’Italia verso un futuro energetico più sostenibile?

24 Gennaio 2025 Efficienza
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.