• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito
  • RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più
  • Il comfort domestico si trasforma con la “All Seasons Collection” firmata Clivet e ZEROBARRACENTO
  • Meglio essere green o digital?
  • Rinnovabili: Italia lontana dagli obiettivi PNIEC
  • Impianti di aria compressa: più efficienza e risparmio con Atlas Copco
  • Schneider StarCharge Fast: ricarica “fast” per i veicoli elettrici
  • Electrolux lancia i piani cottura Hydrogen Ready al 20%
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Water»Xylem completa l’acquisizione di Evoqua

Xylem completa l’acquisizione di Evoqua

By Redazione BitMAT2 Mins Read26 Maggio 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

L’unione di Evoqua a Xylem consentirà la creazione della piattaforma più avanzata al mondo per affrontare le sfide idriche.

Xylem

Xylem, società globale specializzata nelle tecnologie idriche, annuncia di aver completato l’acquisizione di Evoqua Water Technologies, realtà specializzata in soluzioni e servizi mission-critical per il trattamento dell’acqua. Questa acquisizione permetterà di creare la piattaforma di capacità più avanzata al mondo per affrontare le sfide idriche critiche di clienti e comunità.

Con sede a Washington, la società combinata diventa la più grande società di tecnologia dell’acqua pure-play più grande al mondo. Il portafoglio di soluzioni innovative di Xylem per tutto il ciclo dell’acqua, comprese tecnologie avanzate, servizi integrati e una profonda esperienza applicativa, aiuterà i clienti di servizi pubblici, industriali e commerciali a soddisfare le loro esigenze idriche più urgenti.

“La consapevolezza globale dell’acqua come rischio sistemico per la società non è mai stata così grande. Gli investimenti in soluzioni idriche continuano a crescere mentre le comunità e le aziende di tutto il mondo affrontano sfide crescenti come la scarsità d’acqua, la qualità e la resilienza ai cambiamenti climatici e come affrontare questi problemi in modo conveniente”, dichiara Patrick Decker, Presidente e CEO di Xylem. “La nostra unione con Evoqua crea una piattaforma globale trasformativa per risolvere queste sfide idriche critiche su scala ancora maggiore. Insieme, siamo in una posizione unica per aiutare a soddisfare le esigenze mission-critical dei clienti, con un portafoglio unico di prodotti e servizi, in tutto il ciclo dell’acqua”.

Il team di leadership esecutiva della società combinata sarà guidato da Patrick Decker e comprenderà dirigenti senior di Xylem ed Evoqua. Xylem ha inoltre nominato Lisa Glatch e Lynn C. Swann, ex amministratori di Evoqua, membri del Consiglio di Amministrazione. Lisa Glatch porta nella nuova realtà una prospettiva strategica e finanziaria e oltre 30 anni di esperienza in ruoli di leadership senior nei settori pubblico e privato dell’energia, dei prodotti chimici, dell’ambiente, dell’acqua e dei trasporti. Lynn C. Swann ha ricoperto vari ruoli di leadership in organizzazioni aziendali, governative e filantropiche ed è un membro esperto dei consigli di amministrazione di società pubbliche.

Lazard and Guggenheim Securities è stato consulente finanziario di Xylwm e Gibson, Dunn & Crutcher LLP è stato consulente legale. Goldman Sachs & Co. LLC e BofA Securities sono stati consulenti finanziari di Evoqua e Jones Day è stato consulente legale di Evoqua.

acqua acquisizioni Evoqua
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Lowara e-SV: più efficienza, meno consumi

8 Settembre 2025 Water

Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani

4 Agosto 2025 Water

Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica

5 Luglio 2025 Agenda
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.