• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
  • Fotovoltaico: cosa cambia per chi allaccia un impianto dopo il 29 maggio
  • Intersolar Europe: Energy presenterà soluzioni di accumulo per mercato EU
  • RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Water»Unidata si aggiudica la gestione di un sistema IOT smart metering idrico per la Basilicata

Unidata si aggiudica la gestione di un sistema IOT smart metering idrico per la Basilicata

By Redazione BitMATUpdated:16 Aprile 20242 Mins Read15 Aprile 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il progetto di Unidata rientra nell’ambito IoT per un corretto monitoraggio dei consumi, la redazione del bilancio idrico, l’identificazione delle perdite e la riduzione degli sprechi per la regione Basilicata

pertusillo

Unidata – operatore di telecomunicazioni, cloud e servizi IoT – si è aggiudicata in RTI (Raggruppamento Temporaneo di Imprese), il contratto idrico per l’affidamento da parte di Acquedotto Lucano dell’appalto per la realizzazione di Interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti. L’intervento rientra nell’ambito delle risorse previste dal PNRR per la “tutela e valorizzazione del territorio e della risorsa idrica attraverso una gestione sostenibile delle risorse idriche e la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua”.

L’RTI aggiudicatario, che oltre ad Unidata vede la partecipazione della mandante Pietro Fiorentini S.p.A. e Eurisko S.r.l., sarà impegnato in un complesso progetto di ammodernamento di oltre 72.000 contatori ad oggi in uso in 21 Comuni della Regione Basilicata, che prevede – nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la realizzazione della misura M2C4 -14.2 (“Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio idrico delle reti”) – la realizzazione della rete di telelettura LoraWAN® e la fornitura degli smart meter digitali per la misura dei consumi delle utenze.

BasilicataIl valore totale dell’aggiudicazione destinato a Unidata, che ammonta ad oltre 600.000 Euro, consiste nelle attività relative alla progettazione e realizzazione della rete IoT LoRaWan® per i 21 comuni della Regione Basilicata oggetto dell’intervento.

Patrizio Pisani, Responsabile Innovazione e Ricerca di Unidata, ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti di comunicare questa nuova aggiudicazione in ambito IoT che consolida il nostro ruolo di player tra i leader delle infrastrutture digitali. Questa collaborazione contribuisce a favorire un cambiamento sostenibile trasformando le reti idriche in infrastrutture innovative e tecnologicamente avanzate, in grado di gestire in modo ottimale un bene prezioso e vitale come l’acqua. Infine, ricordo che il progetto promosso da Acquedotto Lucano S.p.A. rientra nel perimetro di attività e politiche attive del PNRR, destinate alla ripresa e al rilancio economico, un’opportunità che la Regione Basilicata ha saputo cogliere e attraverso cui, in modo innovativo e smart, potrà gestire e monitorare i flussi e i dati di una risorsa di primaria importanza come l’acqua, riducendo considerevolmente i rischi di perdite e sprechi”.

monitoraggio ambientale settore idrico Unidata
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione

8 Maggio 2025 Agenda

Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025

6 Maggio 2025 Sostenibilità

Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità

30 Aprile 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.