• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Lowara e-SV: più efficienza, meno consumi
  • Logistica: energia efficiente e intelligente con Huawei LUNA2000-215
  • Zurigo si riscalda con le pompe di calore di Johnson Controls
  • Schneider Electric in vetta alla Gartner Top 25 Supply Chain
  • AGRIFOOD25: non perdere la call!
  • Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024
  • Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Water»Lowara e-SV: più efficienza, meno consumi

Lowara e-SV: più efficienza, meno consumi

By Redazione BitMAT5 Mins Read8 Settembre 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Comprensiva di 11 modelli la gamma di elettropompe multistadio verticali Lowara e-SV è progettata per resistere a una varietà di liquidi meccanicamente aggressivi e ad alte temperature

Lowara-e-SV

La gamma Lowara e-SV è una serie di elettropompe multistadio verticali assemblate, progettate per migliorare l’efficienza, la durata e la versatilità. Queste pompe sono realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità, garantendo prestazioni robuste anche in ambienti difficili. Le pompe e-SV sono progettate per gestire una varietà di liquidi, dall’acqua pulita ai fluidi leggermente contaminati, rendendole adatte a un’ampia gamma di applicazioni.

Lowara e-SV: 11 modelli per ogni esigenza

La gamma e-SV include 11 modelli con portate nominali di 1-3-5-10-15-22-33-46-66-92-125 m³/h, offrendo diverse portate e pressioni per soddisfare esigenze diversificate. Ecco alcune specifiche tecniche chiave:

  • Portata: fino a 160 m³/h
  • Prevalenza: fino a 330 metri
  • Alimentazione: disponibile in versioni trifase e monofase, 50 e 60 Hz
  • Potenza: motori standard da 0,37 kW a 55 kW
  • Pressione di esercizio: PN25-40 per i modelli da 1 a 22SV; PN16, PN25, PN40 per i modelli da 33 a 125
  • Intervallo di temperatura: da -30°C a +120°C (versione standard), con opzioni ad alta temperatura fino a +180°C

La gamma di pompe mutistadio verticali Lowara e-SV, in acciaio inossidabile, è pensata per offrire il perfetto equilibrio tra efficienza, affidabilità e flessibilità applicativa.

La pompa multistadio ad asse verticale in acciaio inossidabile e-SV è una pompa ad alta efficienza energetica, progettata per resistere a una varietà di liquidi meccanicamente aggressivi e ad alte temperature.

Tutte le pompe ≥ 1.5kW sono dotate di motori standard IE3.

Caratteristiche del design della gamma Lowara e-SV

  • Tenute meccaniche bilanciate sostituibili senza dover smontare la pompa (per 10-15-22SV>=5,5kW, 33-46-66-92-125SV)
  • Costruzione della tenuta a O-ring per garantire lo smontaggio facile e veloce del manicotto esterno
  • Anello di rasamento del diffusore sostituibile per il galleggiante con auto-allineamento (polipropilene termico PPS rinforzato in fibra di vetro per garantire maggiore protezione alla corrosione, ai liquidi aggressivi e ad alta temperatura)
  • Riduzione della spinta assiale della girante per garantire un ciclo di vita lungo dei cuscinetti (17.500 h)
  • Boccola intermedia in materiale resistente (carburo di tungsteno/carburo di silicone) per prolungare il ciclo di vita e la capacità di resistere ad applicazioni pesanti, come l’alimentazione caldaia
  • Tenute per alte temperature opzionali (180°C max) con costruzione a basso NPSH, con costruzione ad alta pressione (fino a 40 bar) e versioni passivate e elettrolucidate disponibili su richiesta

Tra le tante funzioni delle pompe e-SV vale la pena di citare l’integrazione dei dispositivi di diagnostica delle prestazioni, vedi il sistema di monitoraggio delle vibrazioni i-Alert e il sensore contro il funzionamento a secco. i-Alert e il sensore contro il funzionamento a secco sono disponibili come accessori per tutti i modelli.

La e-SV è certificata da WRAS, ACS e D.M. 174 per l’uso con acqua potabile.

e-SV versioni incluso hydrovar X

  • e-SV: Versione standard con IE3 motor
  • e-SVE: Pompa Smart a velocità variabile con azionamento IES2 ad alta efficienza e con motore IE5 a magnete permanente (fino a 2,2 kW)
  • e-SVH: Pompa a velocità variabile con Hydrovar (fino a 22 kW)
  • e-SV hydrovar X: soluzione a velocità variabile completamente integrata (IES2) con motore a riluttanza assistita IE5 ad alta efficienza e intelligenza e comunicazione integrate (da 3kW a 22kW)

Tutte le pompe sono dotate di motori standard IE3 se trifase ≥0,75 kW e motori IE2 se monofase.

Inoltre, l’e-SV è disponibile con Hydrovar X integrato e nella configurazione e-SVE Smart Pump, entrambe dotate di convertitori di frequenza avanzati combinati con le più recenti tecnologie a motore sincrono. Questa integrazione riduce il numero di componenti e migliora significativamente l’affidabilità complessiva del sistema. Fornite come pacchetti pre-programmati e pre-assemblati, sia la e-SV con Hydrovar X che la e-SVE Smart Pump offrono un’efficienza ai vertici del mercato, con risparmi energetici fino al 70% rispetto ai sistemi a velocità fissa, riducendo anche i tempi di installazione fin dal primo utilizzo.

Caratteristiche principali

  • Alta efficienza: le pompe Lowara e-SV sono progettate per massimizzare l’efficienza, riducendo il consumo energetico e i costi operativi.
  • Costruzione robusta: realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità, queste pompe sono costruite per resistere a condizioni gravose e garantire una lunga durata.
  • Soluzioni progettuali: la pompa presenta spinte assiali ridotte che permettono l’utilizzo di motori standard, oltre a tenute meccaniche conformi alle normative EN e ISO.
  • Versatilità: adatte sia per liquidi puliti che leggermente contaminati, le pompe e-SV si adattano a diversi contesti industriali e commerciali.

Vantaggi

Le pompe Lowara e-SV garantiscono:

  • Risparmio energetico: grazie all’elevata efficienza, le pompe e-SV consentono un notevole risparmio energetico, rendendole una scelta ecologica.
  • Durabilità: la struttura robusta assicura prestazioni affidabili nel tempo, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni.
  • Convenienza: l’efficienza energetica unita alla durabilità si traduce in un costo totale di proprietà inferiore.
  • Flessibilità: l’ampia gamma di modelli e configurazioni consente soluzioni su misura per ogni esigenza.
  • Facilità di manutenzione: la pompa e-SV offre caratteristiche che semplificano la manutenzione e riducono i tempi di inattività rispetto alle pompe convenzionali. Le spinte assiali ridotte consentono l’uso di motori standard, facilmente reperibili sul mercato—rendendo le sostituzioni più rapide e comode. Inoltre, le tenute meccaniche possono essere sostituite senza rimuovere il motore per le unità sopra i 4 kW, ottimizzando ulteriormente le procedure di manutenzione e riducendo le interruzioni operative.

Applicazioni della gamma Lowara e-SV

Le pompe Lowara e-SV sono ideali per:

  • Sistemi di approvvigionamento idrico: garantiscono pressione e flusso costanti in contesti residenziali, commerciali e industriali.
  • Sistemi di pressurizzazione: aumentano la pressione dell’acqua in edifici alti e grandi impianti.
  • Irrigazione: offrono una distribuzione affidabile dell’acqua per applicazioni agricole.
  • Sistemi HVAC: supportano il riscaldamento, la ventilazione e la climatizzazione con una circolazione dell’acqua efficiente.

Numerosi clienti hanno ottenuto miglioramenti significativi nelle proprie operazioni grazie alla gamma Lowara e-SV.

Dichiarazioni

“La gamma Lowara e-SV non è solo un prodotto”, afferma Nicola Elevati, Senior Product Manager in Xylem. “È una soluzione che porta le prestazioni delle pompe a un livello superiore, garantendo efficienza, affidabilità e soddisfazione in una vasta gamma di applicazioni”.

elettropompe Lowara
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani

4 Agosto 2025 Water

LAPP e UNIDRO: sfida di sostenibilità nel deserto del Qatar

9 Giugno 2025 Water

Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile

19 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.