• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
Trending
  • Lenza Lunga: la smart farm per bufale a impatto zero
  • Processori: scegliere bene a favore dell’ambiente
  • Fonti Energia Rinnovabile in crescita a +109%
  • Mobilità connessa: sicura, green e confortevole
  • Da EasyVista nuove soluzioni a supporto del Green IT
  • Telco innovative e green: non è impossibile!
  • L’Audit energetico di Danfoss elimina gli sprechi
  • Produzione energia rinnovabile: in Italia grande potenziale
Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
ReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
ReStart in Green
Sei qui:Home»Water»Danfoss introduce l’Emergency Mode nell’inverter VLT AQUA Drive
Water

Danfoss introduce l’Emergency Mode nell’inverter VLT AQUA Drive

Di Redazione BitMATLettura 3 Min
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Grazie a questo nuova funzione Danfoss garantisce un funzionamento nel trattamento dell’acqua senza problemi.

Danfoss

Importanti novità per l’inverter Danfoss VLT AQUA Drive che, con la nuova ed avanzatissima funzione “Emergency Mode” garantisce il perfetto funzionamento e la massima efficienza del sistema di emergenza.

L’Emergency mode integrato nel drive di Danfoss, permette di utilizzare la pompa sia in modalità anello aperto che anello chiuso con controllo del segnale di pressione dell’impianto idraulico di emergenza. È possibile impostare fino a otto setpoint di pressione o portata e quattro setup di programmazione per un totale di 32 variabili dedicati completamente alla sola occasione di emergenza.

Questa estrema versatilità permette di gestire con un’unica pompa un intero sistema, ad esempio di antincendio, suddiviso idraulicamente per zone, settori o piani, e adattando la modalità di intervento alle specifiche esigenze di quel preciso contesto.

Danfoss presenta le caratteristiche della nuova funzione

È possibile monitorare e inviare segnali di feedback anche via bus di campo e gestire i comandi in logica cablata del circuito elettrico di emergenza sia in logica positiva che negativa.

Le rampe di accelerazione e decelerazione dedicate alla sola funzione “Emergency Mode”, contribuiscono ad avere un sistema più reattivo e prestante. Inoltre, l’evoluta funzione “Special installation monitoring” permette il controllo del motore a intervalli di tempo regolari e predefiniti (1 ora, 2 ore, 12 ore, 24 ore) assicurando l’operatività del sistema quando richiesto.

A livello di interfaccia visiva, il drive è stato arricchito di un accurato elenco di messaggi e segnalazioni che consentono di comprendere facilmente quale sia la modalità operativa in funzione, sia tramite visualizzazione diretta a display che tramite bus di campo.

La versatilità del Danfoss VLT AQUA Drive permette di adempiere a tutte le più comuni normative nazionali e internazionali in termini di sicurezza, ad esempio in caso di incendio.

In alcuni Paesi, benché non esista una legge specifica che ne faccia menzione, viene richiesto che il drive possa lavorare per un’ora fino alla temperatura di 70°C: il VLT AQUA Drive soddisfa anche a questa estrema richiesta.

La funzione “Emergency Mode” impone il “Run to death”, ossia che il drive bypassi tutte le protezioni e continui a funzionare garantendo al massimo possibile le prestazioni del sistema di pompaggio.

Infine, dopo che l’allarme è rientrato ed è terminata la funzionalità “Emergency Mode”, alla prima riaccensione (power cycle), il drive effettua un auto-test per verificare se è ancora in grado di gestire un eventuale stato di emergenza! Qualora il test non venisse superato, viene visualizzato un avviso di “Service need”.

La modalità di emergenza integrata unita all’efficienza di funzionamento, la versatilità e la facilità di messa in servizio, rendono il Danfoss VLT AQUA Drive ancora più sicuro.

inverter sicurezza trattamento acqua VLT AQUA DRIVE
Condividi: Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Obiettivi idrici delle Nazioni Unite ancora lontani

22 Marzo 2023 Water

Padania Acque: niente sprechi con Schneider Electric

22 Marzo 2023 Water

Approvvigionamento idrico protetto da attacchi IT

14 Marzo 2023 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
read more ❯
Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
read more ❯
Hikvision: termografia in espansione
read more ❯
Nuove frontiere della robotica con Raise
read more ❯
Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
read more ❯
Tendenze

IT centrale nelle strategie di sostenibilità ambientale

19 Dicembre 2022

Giù il termostato nei data center Equinix

13 Dicembre 2022

Il cloud computing non è solo vitale per la continuità aziendale, ma anche più sostenibile

12 Dicembre 2022
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
Ultime

Lenza Lunga: la smart farm per bufale a impatto zero

31 Marzo 2023

Processori: scegliere bene a favore dell’ambiente

30 Marzo 2023

Fonti Energia Rinnovabile in crescita a +109%

30 Marzo 2023

Mobilità connessa: sicura, green e confortevole

30 Marzo 2023
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare