• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Logistica: energia efficiente e intelligente con Huawei LUNA2000-215
  • Zurigo si riscalda con le pompe di calore di Johnson Controls
  • Schneider Electric in vetta alla Gartner Top 25 Supply Chain
  • AGRIFOOD25: non perdere la call!
  • Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024
  • Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Tendenze»Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

By Redazione BitMATUpdated:28 Luglio 20253 Mins Read21 Luglio 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

In questo articolo andremo ad approfondire l’argomento e cercheremo di capire che cos’è, esattamente, la sostenibilità energetica e perché è così importante per il futuro della nostra società.

poste-energia-sostenibilità energetica

Emergenza climatica, volatilità dei prezzi della materia energia, instabilità geopolitica sono tre fattori che rendono oggi più che mai indispensabile rivisitare il settore energetico in chiave sostenibile.

L’abbandono dei combustibili fossili in favore di materie prime green e rinnovabili è solo uno dei passi da compiere per abbracciare a tutto tondo la sostenibilità energetica. Tra gli altri, non meno importanti, rientrano la riduzione degli sprechi, l’efficientamento energetico, lo sviluppo di un’economia di tipo circolare, nonché fattori sociali e criteri economici che possono avere un forte impatto sul benessere e lo stile di vita dell’essere umano, nonché sull’organizzazione sociale.

Privati e aziende che desiderano fare la loro parte e rendere il proprio consumo energetico più sostenibile possono adottare comportamenti responsabili, volti a ridurre sprechi e consumi, ricorrere a soluzioni per l’autoproduzione energetica e affidarsi a fornitori sostenibili come Dolomiti Energia che, oltre a sfruttare fonti rinnovabili, puntino ad adottare soluzioni sostenibili anche in ambito sociale.

In questo articolo andremo ad approfondire l’argomento e cercheremo di capire che cos’è, esattamente, la sostenibilità energetica e perché è così importante per il futuro della nostra società.

Sostenibilità energetica: che cos’è

Sostenibilità energetica non è dunque sinonimo di energia rinnovabile. L’impiego di quest’ultima è solo uno dei tasselli che vanno a comporre il complesso quadro di un approccio all’energia davvero sostenibile, il quale punti a soddisfare i bisogni crescenti di corrente elettrica, riducendo l’impatto negativo sull’ambiente, sulla società attuale e sulle generazioni future.

Gli elementi chiave che caratterizzano la sostenibilità energetica sono:

  • la produzione di energia ricavata da fonti rinnovabili – ossia inesauribili o comunque in grado di rigenerarsi – come il sole, l’acqua, il vento, le biomasse;
  • la riduzione delle emissioni di gas serra e altri inquinanti;
  • un approccio circolare al mercato energetico, il quale preveda il recupero, il riuso, il riciclo, la riduzione degli sprechi;
  • l’adozione di comportamenti e tecnologie che aiutino a ottimizzare l’impiego delle risorse energetiche.

A questi si aggiunge poi lo sviluppo di un sistema energetico equo e accessibile anche alle società più povere e in via di sviluppo.

Perché è importante

Quello della sostenibilità energetica non è un semplice trend del momento, destinato a esaurirsi o a passare in secondo piano. Si tratta invece di obiettivo di estrema importanza, il quale può avere un impatto molto forte sia sul benessere delle società umane sia sull’equilibrio ambientale.

Tanto per cominciare, risulta fondamentale per affrontare in modo deciso il cambiamento climatico, favorito e accelerato, tra le altre cose, da un uso eccessivo e sconsiderato dei combustibili fossili. In secondo luogo, può aiutare i vari Paesi a raggiungere quell’indipendenza energetica che, di fronte alle forti instabilità geopolitiche del momento, risulta non solo importante, ma addirittura urgente.

Oltre a questo, la sostenibilità energetica può favorire l’innovazione e lo sviluppo economico, migliorare la qualità della vita, apportare benefici sul piano economico agli Stati, alle aziende e ai singoli cittadini.

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

AGRIFOOD25: non perdere la call!

2 Settembre 2025 Agenda

Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024

1 Settembre 2025 Riciclaggio

Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità

1 Settembre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.