Si è conclusa la prima edizione del Grand Prix Startup, evento istituzionale italiano per l’innovazione e la sostenibilità, organizzato dalla CCI France Italie – Camera di commercio.
Browsing: sostenibilità
Insieme a Karma Metrix il Corriere della Sera ha avviato un percorso di misurazione e riduzione dell’impatto ambientale al fine di ridurre le emissioni di CO2.
Le sedi di Milano, Roma e Palermo di Italtel hanno seguito un lungo percorso di efficientamento energetico che ha ridotto del 37% le emissioni di CO2.
Secondo Marco Merlo Campioni di save NRG la cooperazione tra Stati, i finanziamenti e il supporto dall’UE renderebbero fattibile il raggiungimento degli obiettivi di carbon neutrality.
Con 40 anni di esperienza alle spalle Relicyc si occupa della gestione del pallet a fine utilizzo, dal suo reimpiego alla reintroduzione nel mercato.
L’automazione e le tecnologie digitali possono aiutare ad affrontare la scarsità dell’acqua attraverso il trattamento delle acque reflue. Anche l’ambiente ne trarrebbe giovamento.
Il nuovo report presentato da Eaton sulla flessibilità della domanda quantifica l’enorme potenziale per i consumatori nel 2030 e nel processo di transizione verso l’energia pulita nell’UE.
L’impegno di Fedrigoni verso la sostenibilità viene riconfermato nel nuovo campionario di carte plastic-free adattabile a tutte le esigenze.
Il progetto H2STEEL del Politecnico di Torino, finanziato dall’European Innovation Council, propone una soluzione innovativa per sostenere la transizione verde di uno del settore dell’acciaio.
Schneider Electric ha ottenuto costanti progressi degli obiettivi di sostenibilità e annuncia le iniziative in programma per il secondo trimestre 2022.