In occasione dell’“Italian Hydrogen Summit” di H2IT è emerso che al settore idrogeno servono misure che ne supporti lo sviluppo.
Browsing: decarbonizzazione
Numerose aziende hanno partecipato alla conferenza dedicata alla transizione energetica delle grandi imprese per fare un punto sulla situazione.
Schneider Electric presenta la sua “Sustainability School” una piattaforma online aperta a chi vuole accelerare il percorso di decarbonizzazione.
Sarà realizzato nel 2026 a Rosignano l’impianto di produzione di idrogeno verde di Solvay con il prezioso contributo di Sapio.
Debutta a Torino, nell’ambito di Next Generation Mobility, la conferenza nazionale dell’idrogeno e degli eFuels.
L’innovativa tecnologia di Limenet permette lo stoccaggio del carbonio in forma di bicarbonati. Questo processo prevede tre fasi che presentiamo in questo articolo.
Per Capgemini, le aziende dell’industria pesante puntano sull’idrogeno a basse emissioni di carbonio per i loro obiettivi di sostenibilità
I nuovi compressori d’aria a velocità fissa di Atlas Copco riducono notevolmente i consumi energetici e le emissioni di carbonio.
EnergRed traccia un bilancio delle capacità di produzione di energia rinnovabile alla luce del nuovo contesto geopolitico.
L’acceleratore Cleantech di CDP, con main partner Eni, selezionerà fino a 12 startup green early-stage per l’edizione 2023 del programma di accelerazione.