• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo
  • Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile
  • Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group
  • Elettrificazione in Europa: è ora di accelerare il passo
  • Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale
  • Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
  • MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Vimi Fasteners: Viti intelligenti e riduzione del consumo di acqua

Vimi Fasteners: Viti intelligenti e riduzione del consumo di acqua

By Redazione BitMATUpdated:7 Marzo 20252 Mins Read28 Febbraio 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Vimi Fasteners punta su innovazione e sostenibilità con due progetti: le smart viti e investimenti per ridurre il consumo dell’acqua

Vimi Fasteners

L’azienda Vimi Fasteners, leader nel settore della progettazione e della produzione di sistemi di fissaggio ad alta ingegneria, ha recentemente annunciato importanti risultati raggiunti nel campo dell’innovazione e della sostenibilità ambientale.

Le viti smart

L’azienda di Novellara (Re), ha presentato domanda di brevetto per viti “intelligenti”, cioè dotate di sensori in grado di monitorare da remoto la corretta funzionalità dei collegamenti filettati. Questa innovazione ha come finalità di

  • aumentare la sicurezza e l’affidabilità dei collegamenti,
  • e offrire maggiori garanzie di funzionamento soprattutto in settori come quello delle costruzioni, dell’energia, delle infrastrutture e del macchinario in generale.

 

L’impegno per il consumo dell’acqua

Vimi Fasteners continua, inoltre, il suo forte impegno per la sostenibilità ambientale, riducendo di oltre il 40% i consumi di acqua nel 2024 rispetto all’anno precedente. Il risultato è stato ottenuto attraverso un monitoraggio accurato dei consumi, l’implementazione di nuove procedure di gestione delle risorse idriche e investimenti mirati.

 

Marco Sargenti“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questi risultati significativi sul fronte della ricerca applicata sui nostri prodotti e della sostenibilità”, ha dichiarato Marco Sargenti, Ceo di Vimi Fasteners. “La nostra azienda è da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni all’avanguardia per il settore del fissaggio, ma siamo altrettanto consapevoli della nostra responsabilità nei confronti dell’ambiente. Per questo motivo, abbiamo integrato la sostenibilità in ogni aspetto del nostro business, dalla progettazione dei prodotti all’ottimizzazione dei processi produttivi”.

 Vimi Fasteners continuerà a investire in ricerca e sviluppo per offrire prodotti sempre più innovativi e performanti, con un’attenzione costante alla riduzione dei consumi energetici e alla cura e salvaguardia dell’ambiente. L’azienda si è posta obiettivi ambiziosi per i prossimi anni, tra cui la riduzione ulteriore dei consumi idrici, l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili e la diminuzione delle emissioni di CO2.

 

Risparmio idrico Vimi Fasteners viti
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Appuntamenti dei consorzi Erion a Ecomondo

3 Novembre 2025 Agenda

Siemens tra i protagonisti di un progetto di energia sostenibile

31 Ottobre 2025 Sostenibilità

Christian Previati è il nuovo Direttore Marketing di ECO The Photovoltaic Group

30 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Networking: il software al centro
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.