• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
  • Sistema Erion: raccolte 268.350 tonnellate di rifiuti, crescita del +6%
  • LAPP e UNIDRO: sfida di sostenibilità nel deserto del Qatar
  • FloFleet potenzia la ricerca in dirigibili elettrici autonomi
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Vimi Fasteners: Viti intelligenti e riduzione del consumo di acqua

Vimi Fasteners: Viti intelligenti e riduzione del consumo di acqua

By Redazione BitMATUpdated:7 Marzo 20252 Mins Read28 Febbraio 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Vimi Fasteners punta su innovazione e sostenibilità con due progetti: le smart viti e investimenti per ridurre il consumo dell’acqua

Vimi Fasteners

L’azienda Vimi Fasteners, leader nel settore della progettazione e della produzione di sistemi di fissaggio ad alta ingegneria, ha recentemente annunciato importanti risultati raggiunti nel campo dell’innovazione e della sostenibilità ambientale.

Le viti smart

L’azienda di Novellara (Re), ha presentato domanda di brevetto per viti “intelligenti”, cioè dotate di sensori in grado di monitorare da remoto la corretta funzionalità dei collegamenti filettati. Questa innovazione ha come finalità di

  • aumentare la sicurezza e l’affidabilità dei collegamenti,
  • e offrire maggiori garanzie di funzionamento soprattutto in settori come quello delle costruzioni, dell’energia, delle infrastrutture e del macchinario in generale.

 

L’impegno per il consumo dell’acqua

Vimi Fasteners continua, inoltre, il suo forte impegno per la sostenibilità ambientale, riducendo di oltre il 40% i consumi di acqua nel 2024 rispetto all’anno precedente. Il risultato è stato ottenuto attraverso un monitoraggio accurato dei consumi, l’implementazione di nuove procedure di gestione delle risorse idriche e investimenti mirati.

 

Marco Sargenti“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questi risultati significativi sul fronte della ricerca applicata sui nostri prodotti e della sostenibilità”, ha dichiarato Marco Sargenti, Ceo di Vimi Fasteners. “La nostra azienda è da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni all’avanguardia per il settore del fissaggio, ma siamo altrettanto consapevoli della nostra responsabilità nei confronti dell’ambiente. Per questo motivo, abbiamo integrato la sostenibilità in ogni aspetto del nostro business, dalla progettazione dei prodotti all’ottimizzazione dei processi produttivi”.

 Vimi Fasteners continuerà a investire in ricerca e sviluppo per offrire prodotti sempre più innovativi e performanti, con un’attenzione costante alla riduzione dei consumi energetici e alla cura e salvaguardia dell’ambiente. L’azienda si è posta obiettivi ambiziosi per i prossimi anni, tra cui la riduzione ulteriore dei consumi idrici, l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili e la diminuzione delle emissioni di CO2.

 

Risparmio idrico Vimi Fasteners viti
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti

4 Luglio 2025 Efficienza

RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro

27 Giugno 2025 Sostenibilità

Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?

17 Giugno 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.