• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Uni, l’assistente virtuale che fa crescere le aziende italiane

Uni, l’assistente virtuale che fa crescere le aziende italiane

By Redazione BitMAT5 Mins Read28 Ottobre 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Un software made in Italy, che integra l’AI, creato e brevettato da una start-up che unisce tecnologia, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale. Un milione di euro di fatturato in 6 mesi

rsz_5_-_suite_unisolutions

Uni è un assistente virtuale, un software capace di analizzare milioni di dati online, per aiutare aziende, professionisti e realtà  commerciali a entrare in contatto con chi sta cercando i loro prodotti o servizi.  Una suite destinata a diventare un servizio standard per PMI di ogni settore e dimensione,  rendendo accessibili a chiunque le possibilità dell’intelligenza artificiale. L’ha creata e brevettata UniSolutions, una start-up innovativa tecnologica, che scommette anche sulla difesa dell’ambiente (utilizzando pc ricondizionati) e la responsabilità sociale.

Si chiama Uni ed è un assistente virtuale

Uni è capace di monitorare il mercato online in tempo reale,  esaminando milioni di dati, per scoprire chi sta cercando un certo prodotto e servizio. Un software  che integra l’intelligenza artificiale, in grado di creare siti, blog, landing page, di utilizzare  directory e social, scrivendo testi in ottica Seo, per ottimizzare la presenza di un’azienda sul web e  farla apparire “magicamente” proprio dove e quando serve, trasformando l’utente in aspirante  cliente. 

Qual è il luogo in cui tutti cercano risposte, al giorno d’oggi?

Il web. Una domanda su Google, e il  gioco è fatto. Ma come fa un imprenditore a farsi trovare dall’algoritmo, nelle ricerche online, le  directory, i forum di opinione?

Uni è la risposta tecnologica a questa domanda: un assistente digitale che perlustra il web,  studiando i trend di mercato, e adatta il marketing aziendale alle esigenze del momento, senza  sovrapporsi al suo consueto lavoro di comunicazione.

Lo ha creato e brevettato UniSolutions, una start-up milanese, mettendolo a disposizione di aziende di ogni tipo, attività commerciali, professionisti, studi medici e legali, venditori di servizi. Il  software viene adattato alle esigenze dell’azienda, poi Uni fa tutto da solo, offrendo anche un  monitoraggio continuo del proprio lavoro.

Ma la suite comprende anche un pc, con e-mail dedicata, e un cellulare, con sim inclusa, per  semplificare il lavoro dell’imprenditore, rendendolo ancora più efficace, e garantire la provenienza  di messaggi, telefonate, richieste di appuntamenti.

UniSolutions è una start-up innovativa tecnologica. Una piccola realtà all’avanguardia destinata a  diventare grande in fretta, con un fatturato che nei primi sei mesi di vita ha già abbondantemente superato il milione di euro. A dimostrazione del fatto che le aziende apprezzano la novità.  Anche perché UniSolutions investe il 30% del suo fatturato in ricerca e innovazione, e sono già  sette le release del software rilasciate, per migliorarne le performance.

La start-up milanese ha già aperto due nuove filiali, a Torino (Volpiano) e Parma (Ponte Taro), oltre alla grande sede operativa di Cerro Maggiore (MI). Un totale di mille metri quadri, a disposizione  di sviluppatori, consulenti, personale amministrativo, ma anche delle aziende partner, perché nulla  può sostituire la relazione diretta con il cliente.

UniSolutions, software house all’avanguarda

UniSolutions vuole essere all’avanguardia anche dal punto di vista della filosofia aziendale. Vedi ad  esempio la decisione di utilizzare solo pc ricondizionati, in un’ottica di economia circolare. O  anche l’importanza che viene data alla logica della responsabilità sociale. A partire dalla scelta di  condividere il processo creativo e i risultati economici con dipendenti e collaboratori. Ma c’è anche la volontà di destinare una parte degli utili ad associazioni benefiche, enti, istituti di ricerca, cominciando dalla partnership con la Fondazione Veronesi e il contributo dato alla  campagna “Piccoli Grandi Gesti”, per la ricerca oncologica pediatrica.

Alla guida dell’azienda ci sono due manager di 44 e 46 anni, Sara Grava e Ferdinando Bova, che  in realtà hanno già vent’anni di esperienza alle spalle, e una gran voglia di sperimentare nuove  possibilità, cambiando le regole del gioco. In un’epoca in cui non c’è più spazio per lo spreco, e i consumatori sono sempre più attenti alla  qualità di ciò che comprano e dei servizi che utilizzano, la tecnologia può rendere il “mondo degli  affari” più efficiente, semplice, trasparente. Anche più umano.

UniSolutions ha voluto mettere l’intelligenza artificiale al servizio di imprenditori e consumatori. Si  tratta di delegare all’AI il lavoro meccanico, matematico, l’individuazione del cliente potenziale,  attraverso l’analisi dei dati e delle ricerche online, che facilita la connessione tra acquirente e  venditore. L’imprenditore e il professionista può così concentrarsi sugli aspetti più propriamente  umani del suo lavoro: le relazioni, l’empatia, la creatività, la qualità.

4 - Sara Grava e Ferdinando Bova, Ceo e co-Founder di UniSolutionsA capo dell’azienda

  • Sara Grava ha già una lunga carriera alle spalle in campo informatico, ha lavorato con grandi  aziende e brand globali, fondando anche una sua società, nel campo dell’hardware ricondizionato,  occupandosi soprattutto di mercati emergenti.
  • Ferdinando Bova, esperto di marketing, noto per la  sua capacità di innovare e formare squadre vendita “over-performanti”, ha lavorato per diverse  società, prima di diventare imprenditore.

La squadra che hanno messo insieme, partendo da una trentina di persone, è particolarmente agguerrita e creativa. Professionisti attirati soprattutto dalla filosofia dell’azienda e dalla sua  attitudine innovativa. La convinzione è che la suite Uni sia destinata a diffondersi capillarmente e a diventare un servizio standard indispensabile, una di quelle cose che non mancano mai in un’azienda, come il telefono,  la luce elettrica o l’accesso a internet.

Dice Sara Grava: «Abbiamo creato un prodotto tecnologico che consente di automatizzare un certo  tipo di lavoro, rendendolo particolarmente efficace, lasciando quindi più spazio alla creatività e  alle relazioni. Siamo dei precursori, con un background che può tornare utile a tutti». Per Ferdinando Bova «si realizza un sogno, coltivato da anni. Credo che il mercato sia pronto per  questo cambiamento culturale. C’è una maggioranza di imprenditori perfettamente in grado di capire  che l’intelligenza artificiale li aiuterà a fare meglio il proprio lavoro» 

 

assistente virtuale aziende sostenibili software UNI UniSolutions
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark

7 Maggio 2025 Sostenibilità

Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025

6 Maggio 2025 Sostenibilità

Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?

6 Maggio 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.