• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»System Electronics investe per batterie al litio in LiBER

System Electronics investe per batterie al litio in LiBER

By Redazione BitMATUpdated:31 Luglio 20242 Mins Read30 Luglio 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Produzione di batterie al litio: System Electronics (gruppo Coesia) investe in LiBER, lo spinoff dell’Università di Bologna

System Electronics_sede_Fiorano_Modenese

La business unit di System Ceramics System Electronics, azienda impegnata nell’innovazione dell’elettronica industriale, ha reso pubblica l’acquisizione di una quota di minoranza in LiBER, spinoff specializzato nella tecnologia delle batterie agli ioni di litio dell’Università di Bologna, a cui la stessa azienda partecipa per il tramite della propria holding Behold.

“Siamo lieti di diventare partner di LiBER”, afferma Andrea Gozzi, General Manager di System Electronics. “Il loro know how nella tecnologia delle batterie agli ioni di litio si allinea perfettamente alla nostra visione proiettata verso soluzioni sostenibili ed efficienti per l’industria. Questa collaborazione alimenterà l’innovazione e creerà interessanti opportunità per i nostri clienti e per l’intero settore”.

Questa partnership segna un’accelerazione nella crescita di System Electronics nel settore delle batterie. La società si adopera in particolare allo scopo di limitarne l’impatto ambientale, e offre l’opportunità di investire in attività di ricerca e sviluppo per la creazione di soluzioni di stoccaggio energetico di prossima generazione. LiBER ha infatti sviluppato una tecnologia proprietaria per la produzione di batterie agli ioni di litio che offre prestazioni, sicurezza e sostenibilità superiori rispetto alle batterie convenzionali, riconosciuta per il suo potenziale di rivoluzionare il settore dello stoccaggio energetico.

“Questa partnership con System Electronics rappresenta un traguardo significativo per LiBER”, commenta il Professor Claudio Rossi, Ceo di LiBER. “La loro esperienza e la loro portata globale ci forniranno la piattaforma per espandere la nostra presenza sul mercato e portare la nostra innovativa tecnologia delle batterie a un pubblico più ampio. Siamo entusiasti di collaborare con questa azienda per guidare l’innovazione e dare forma al futuro dell’energia sostenibile”.

La partnership tra System Electronics e LiBER, nel quadro più ampio dell’Accordo Quadro di collaborazione tra il gruppo Coesia e l’Università di Bologna, esemplifica il forte legame tra università e mondo industriale. Da questa operazione si attendono significativi benefici economici, in primis la creazione di posti di lavoro, l’attrazione di talenti e la promozione della regione Emilia-Romagna come centro per l’innovazione e il progresso tecnologico

batterie al litio LiBER System Electronics
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.