• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • TeSys Deca Advanced: i nuovi contattori di Schneider Electric
  • Siemens e Microsoft si alleano per rivoluzionare l’accesso ai dati IoT negli edifici
  • Ingra Brozzi verso l’autonomia energetica con ECO the Photovoltaic Group
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Motori marini ecocompatibili tramite AI e simulazione

Motori marini ecocompatibili tramite AI e simulazione

By Redazione BitMATUpdated:26 Maggio 20253 Mins Read26 Maggio 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Altair e HD Hyundai Heavy Industries firmano un accordo per accelerare l’innovazione nello sviluppo di motori marini ecocompatibili grazie all’ingegneria potenziata dall’intelligenza artificiale

rsz_altair_newsroom_nr_hyundai-heavy-industries_social

Leader globale nella computational intelligence, Altair ha firmato un accordo d’intesa strategico con l’Engine Research Institute di HD Hyundai Heavy Industries per migliorare le prestazioni dei motori marini ecocompatibili e potenziare le iniziative di sviluppo guidate dall’intelligenza artificiale. “Questa collaborazione va oltre lo sviluppo tecnologico: è una partnership strategica per plasmare il futuro dello sviluppo dei motori marini”, ha dichiarato Pietro Cervellera, Senior Vice President Aerospace and Defense di Altair. “Unendo le capacità tecnologiche globali di Altair con l’expertise di HD Hyundai Heavy Industries nei motori marini ecocompatibili, puntiamo a stabilire un nuovo standard di sostenibilità per motori e macchinari”.

 

La tecnologia Altair alleata col portafoglio Siemens

Altair è stata recentemente acquisita da Siemens, leader globale nel software industriale, per estendere la sua leadership nella simulazione e nell’intelligenza artificiale industriale. La tecnologia Altair è in fase di integrazione nel portafoglio Siemens Xcelerator.

Sungchan An, Ph.D., vice president and head of the Engine Research Institute, HD Hyundai Heavy Industries, ha dichiarato: “HD Hyundai Heavy Industries e Altair hanno collaborato costantemente allo sviluppo di tecnologie di simulazione per la progettazione di motori HiMSEN di alta qualità. Con Altair ora parte di Siemens, si prevede un’ulteriore accelerazione nello sviluppo delle tecnologie di progettazione dei motori di nuova generazione — come lo sviluppo virtuale del prodotto e la simulazione del motore basata sull’intelligenza artificiale”.

Questa partnership nasce in risposta alle normative ambientali sempre più stringenti a livello globale nel settore della navigazione. Con la trasformazione digitale e l’avanzamento tecnologico che diventano fattori cruciali nella cantieristica navale, Altair e HD Hyundai Heavy Industries collaboreranno per rafforzare l’innovazione attraverso tecnologie di simulazione e intelligenza artificiale per lo sviluppo di motori marini ecocompatibili.

 

In base all’accordo, Altair e HD Hyundai Heavy Industries collaboreranno per:

  • Sviluppare piattaforme di simulazione per la progettazione e l’ottimizzazione di motori marini ecocompatibili
  • Utilizzare tecnologie potenziate dall’intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni dei motori
  • Sviluppare capacità di manutenzione predittiva e diagnostica
  • Migliorare la sicurezza dei motori tramite tecnologie di visualizzazione basate sull’intelligenza artificiale

Altair ha dimostrato la sua esperienza tecnologica nella progettazione guidata dalla simulazione e nell’analisi predittiva potenziata dall’intelligenza artificiale grazie a collaborazioni con importanti cantieri navali a livello globale. Con questa collaborazione, Altair supporterà attivamente HD Hyundai Heavy Industries nello sviluppo di motori marini ecocompatibili, ottenendo risultati concreti in ambiti quali l’efficienza progettuale, la riduzione dei cicli di sviluppo e il miglioramento delle prestazioni. Si prevede che Altair contribuirà in modo significativo al miglioramento dell’efficienza progettuale, alla riduzione dei tempi di sviluppo e all’incremento delle prestazioni sfruttando le sinergie con le tecnologie software industriali di Siemens.

 

Altair continua a espandere l’applicazione delle sue soluzioni in diversi settori combinando la sua esperienza in AI e simulazione con le tecnologie software industriali di Siemens, a seguito dell’acquisizione.

 

Altair HD Hyundai industria marittima Intelligenza artificiale
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

TeSys Deca Advanced: i nuovi contattori di Schneider Electric

14 Luglio 2025 Sostenibilità

Siemens e Microsoft si alleano per rivoluzionare l’accesso ai dati IoT negli edifici

11 Luglio 2025 Sostenibilità

Ingra Brozzi verso l’autonomia energetica con ECO the Photovoltaic Group

11 Luglio 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.