• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Phoenix: imballi e confezioni ecosostenibili a favore del Pianeta

Phoenix: imballi e confezioni ecosostenibili a favore del Pianeta

By Redazione BitMAT2 Mins Read22 Ottobre 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Da settembre 2024 le confezioni di Phoenix Contact  destinate all’imballo dei prodotti stanno cambiano look!

Phoenix imballaggi

Phoenix Contact impegnato su vasta scala con prodotti e soluzioni innovative, sta aprendo la strada a un mondo sostenibile e neutrale dal punto di vista climatico. Infatti, a partire dai principi di sostenibilità e di ottimizzazione degli sprechi, ai quali Phoenix crede sempre di più, si sta specializzando per creare imballaggi e imballi meno impattanti a livello ambientale, risparmiando CO₂, acqua ed energia. “L’intento virtuoso che ci siamo posti, ha altresì il proposito di invitare i clienti a riutilizzare le scatole anche in seguito la consegna dei nostri prodotti, in linea con l’idea di economia circolare sostenibile”.

“Rinunciamo ai colori aziendali per dare spazio a confezioni più eco-frendly”

I vecchi imballaggi stampati con i colori aziendali saranno smaltiti nel corso dei prossimi mesi e saranno proposti insieme ai nuovi imballi, fino a esaurimento delle scorte. Le proprietà tecniche rimangono equivalenti agli imballi fino ad oggi utilizzati, così come le dimensioni. Per garantire comunque il riconoscimento dell’imballo, rimarrà stampato in nero il logo aziendale, che sarà altresì riproposto più in piccolo sull’etichetta adesiva di nuova concezione in carta fibrorinforzata. Tutto questo a servizio e a favore del nostro Pianeta.

Che cosa fa Phoenix Contact?

“Collegare, distribuire o controllare flussi di energia o di dati: dal 1923 sviluppiamo i prodotti adatti a questo scopo. Che si tratti di impianti di produzione industriale, di energie rinnovabili, di infrastrutture o di connessioni complesse di dispositivi: le nostre soluzioni sono utilizzate ovunque i processi debbano svolgersi automaticamente. Oltre le funzionalità essenziali assistiamo i nostri partner nello sviluppo di applicazioni sostenibili con processi efficienti e costi ridotti”.

 

Phoenix Contact riciclo imballaggi
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark

7 Maggio 2025 Sostenibilità

Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025

6 Maggio 2025 Sostenibilità

Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?

6 Maggio 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.