• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale
  • Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare
  • VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch
  • MOONRISE Dolomiti rPET: dal PET riciclato all’abbigliamento tecnico
  • Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!
  • Energy & Utilities: le sfide della transizione energetica e digitale
  • Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito
  • RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»MUSA premia la sostenibilità delle PMI lombarde

MUSA premia la sostenibilità delle PMI lombarde

By Redazione BitMATUpdated:12 Settembre 20252 Mins Read11 Settembre 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il bando MUSA, finanziato dai fondi del PNRR, supporterà sei progetti green e inclusivi. Le candidature sono aperte fino al 15 ottobre 2025

MUSA

Centocinquantamila euro, sei premi a fondo perduto in sei diversi ambiti che sono i pilastri dell’azione di MUSA: rigenerazione urbana, big e open data per le scienze della vita, imprenditorialità e trasferimento tecnologico, finanza sostenibile, moda, lusso e design sostenibili e società sostenibili e inclusive.

È quanto prevede il bando “Next Generation PMI – Premio Sostenibilità”, promosso da MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action), l’Ecosistema dell’Innovazione nato nell’ambito del PNRR per favorire ricerca, trasferimento tecnologico e sviluppo sostenibile sul territorio lombardo.

Caratteristiche e scadenze del bando MUSA

Il bando, finanziato nell’ambito del PNRR – Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5, nasce per promuovere e supportare le realtà imprenditoriali che hanno saputo integrare nei propri processi organizzativi, gestionali, di prodotto o di servizio una visione attenta all’ambiente, alla società e all’innovazione, tematiche condivise con l’ecosistema.

Le candidature dovranno essere presentate entro il 15 ottobre 2025 attraverso il modulo disponibile sul sito di MUSA. I vincitori saranno proclamati durante l’evento che celebrerà i primi tre anni del progetto, in programma a Milano il 3 e 4 dicembre 2025.

Con questa iniziativa nella quale verranno coinvolte alcune importanti associazioni datoriali del territorio, MUSA intende valorizzare le esperienze imprenditoriali più significative, promuovendo un ecosistema territoriale capace di integrare sviluppo economico, sostenibilità e inclusione sociale.

Dichiarazioni

“Con questo premio vogliamo riconoscere e valorizzare le imprese che hanno saputo investire nell’innovazione sostenibile, contribuendo a trasformare il nostro territorio in un laboratorio di crescita responsabile e inclusiva. Le PMI sono il cuore pulsante dell’economia lombarda e, attraverso il sostegno di MUSA, intendiamo rafforzarne il ruolo come protagoniste della transizione ecologica e digitale”, dichiara Giovanna Iannantuoni, Presidente di MUSA.

 

Bandi progetto MUSA sostenibilità
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Vanoli Ferro: fotovoltaico al centro della strategia green aziendale

27 Ottobre 2025 Sostenibilità

Materie Prime Critiche: un patrimonio da valorizzare

27 Ottobre 2025 Riciclaggio

VDA Telkonet entra nell’ADI Design Index con Nova Smart Switch

22 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Networking: il software al centro
Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.