• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»LOCTITE 55: packaging più sostenibile e facile da usare per gli installatori

LOCTITE 55: packaging più sostenibile e facile da usare per gli installatori

By Redazione BitMAT3 Mins Read28 Maggio 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

La nuova confezione di LOCTITE 55 è in plastica riciclata al 70%. Ottenuta la certificazione per l’idrogeno

Loctite

Il nastro sigilla raccordi LOCTITE 55 si presenta sul mercato con una nuova confezione, progettata accogliendo i suggerimenti di professionisti e idraulici. Già ampiamente scelto dagli installatori del settore termoidraulico per l’affidabilità nella sigillatura di raccordi e di tubazioni filettate, il nuovo packaging è realizzato in plastica riciclata al 70% e, oltre a essere più sostenibile, è stato migliorato per rendere l’applicazione del filo sigilla raccordi ancora più semplice e pratica.

  • Il coperchio è ora integrato per impedirne la caduta o la perdita accidentale,
  • mentre il filo è pretensionato all’interno per facilitarne l’applicazione.
  • Il corpo è stato rinforzato e la parte superiore è stata resa semitrasparente per poter vedere la quantità residua di prodotto.
  • La nuova confezione è più ergonomica e maneggevole.
  • La taglierina integrata – che ha contribuito in passato a rendere il prodotto così popolare tra gli installatori – rimane nella parte superiore ed è più sicura, in quanto protetta dal coperchio.

“I nostri clienti conoscono e apprezzano LOCTITE 55. Abbiamo ascoltato la loro esperienza per migliorare la confezione, mantenendo inalterate le caratteristiche e le prestazioni del prodotto.  Si è lavorato in particolare sul coperchio, che spesso andava perso, e sul corpo principale, che rendeva difficile controllare quanto prodotto rimanesse per l’utilizzo. Il nuovo packaging risolve entrambi questi aspetti”, ha spiegato Massimiliano Casali, Country Manager Adhesive Technologies Sud Europa e Board Member Henkel Italia. “Siamo intervenuti anche sui materiali della confezione per integrare il 70% di plastica riciclata, in linea con la strategia di sostenibilità di Henkel che prevede di migliorare costantemente i prodotti per ridurre l’impatto in termini di CO2 e favorire la circolarità“.

Essenziale nella cassetta degli attrezzi degli installatori

LOCTITE 55 è ideale per il bloccaggio e la sigillatura di raccordi e tubi filettati in metallo e plastica, e sostituisce i metodi tradizionali come il nastro in PTFE o la canapa e pasta verde. Non deve polimerizzare, per cui garantisce una sigillatura istantanea e alla massima pressione, assicurando rapidità e affidabilità.

L’applicazione è molto semplice: basta avvolgere il filo sul tubo seguendo la direzione del filetto, incrociarlo a ogni giro, tagliarlo con la taglierina integrata e avvitare i raccordi. Dopo il serraggio, è possibile riposizionare i tubi o i raccordi fino a 45 gradi, in quanto LOCTITE 55 non perde le sue caratteristiche e l’affidabilità in tenuta. Ciò offre agli installatori una maggiore flessibilità nel lavoro e consente di risparmiare tempo in pulizia o riposizionamento, elemento spesso critico con gli altri metodi di sigillatura.

Già certificato per applicazioni con gas e acqua potabile, LOCTITE 55 ha ottenuto ora la certificazione per l’idrogeno da parte di GASTEC QA, secondo AR 214, Classe 8. Il prodotto può quindi essere utilizzato per la sigillatura di caldaie e impianti alimentati a idrogeno, settore indubbiamente emergente e ad alto potenziale. La nuova certificazione integra le approvazioni NSF/ANSI, Standard 61, DVGW/KTW, WRAS e BAM esistenti.

 

LOCTITE packaging
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark

7 Maggio 2025 Sostenibilità

Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025

6 Maggio 2025 Sostenibilità

Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?

6 Maggio 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.