• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Logistica: energia efficiente e intelligente con Huawei LUNA2000-215
  • Zurigo si riscalda con le pompe di calore di Johnson Controls
  • Schneider Electric in vetta alla Gartner Top 25 Supply Chain
  • AGRIFOOD25: non perdere la call!
  • Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024
  • Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»L’attività BESS di Nidec ASI è in forte espansione

L’attività BESS di Nidec ASI è in forte espansione

By Redazione BitMATUpdated:9 Febbraio 20243 Mins Read8 Febbraio 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Trainata dalla Scandinavia, Nidec si aggiudica due importanti contratti da 70M€ con Neoen per l’installazione di BESS

E’ stata annunciata la firma dell’accordo tra Nidec ASI – parte della Divisione Motion & Energy del Gruppo Nidec – e Neoen – principale produttore indipendente di energia rinnovabile in Francia – per l’installazione di sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS).

  • Il primo si trova in Finlandia, vicino alla città di Yllikkälä,
  • il secondo in Svezia, nella regione di Västernorrland.

Le due commesse raggiungono un valore complessivo di circa 70 milioni di euro per Nidec ASI. Le soluzioni sono progettate e assemblate in Francia a Roche-La-Molière, vicino a Saint-Etienne.

Queste nuove infrastrutture consentiranno ai gestori di reti elettriche locali di rafforzare le loro attività nel mercato dei servizi ausiliari e la loro presenza sui mercati energetici all’ingrosso. L’Europa settentrionale (e la Svezia in particolare) si sta affidando sempre più alle energie rinnovabili abbinate all’accumulo di batterie per integrare in modo più agevole queste energie intermittenti nelle reti elettriche e mantenerne la stabilità in tempo reale. Nidec ASI è leader nel mercato dei BESS in Scandinavia, con una quota di mercato superiore al 50%. La Svezia è il 4° mercato più grande per Nidec ASI, con 7 contratti vinti negli ultimi 3 anni tra Neoen, la tedesca Uniper (tre siti in funzione) e la svedese OX2.

«Con questi nuovi progetti, Nidec ASI conferma il suo status di partner di riferimento nella transizione energetica, in particolare nel mercato chiave del Nord Europa» ha dichiarato Franck Girard, Président de Nidec ASI sas, che ricorda anche «l’eccellenza dei team di Nidec in Francia, che contribuiscono a rendere Nidec uno dei leader mondiali nei BESS. Inoltre, sono in corso importanti investimenti per aumentare significativamente la nostra capacità produttiva e soddisfare la crescente domanda, in particolare dai mercati di esportazione».

Il progetto della riserva di energia di Isbillen in Svezia

Un progetto chiavi in mano (ingegneria, approvvigionamento, costruzione) per Neoen, con una capacità di 93,9 MW / 93,9 MWh, la cui messa in servizio è prevista per la prima metà del 2025. Questo nuovo progetto si trova vicino al sito di Neoen Storen (52 MW / 52 MWh), già affidato a Nidec ASI e attualmente in fase di avviamento.

Il progetto Yllikkälä Power Reserve 2 in Finlandia

Si tratta di un progetto chiavi in mano per Neoen Finlandia, che beneficia di un design specifico, adattato per una soluzione con una maggiore durata di accumulo: questa batteria agli ioni di litio con una capacità installata di 56,4 MW / 112,9 MWh (due ore) sarà quindi la più grande dei Paesi nordici. Nidec sarà responsabile della costruzione del progetto e della fornitura dei contenitori per le batterie, delle celle e degli inverter. La messa in funzione è prevista per la prima metà del 2025.

«Lo stoccaggio svolge un ruolo essenziale nella transizione energetica, in quanto consente di integrare una maggiore percentuale di energie rinnovabili nel mix elettrico. […] Accelereremo la diffusione di queste grandi batterie, che garantiranno una transizione rapida e ambiziosa» ha concluso Xavier Barbaro, PDG di Neoen.

BESS Motion & Energy Nidec
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Schneider Electric in vetta alla Gartner Top 25 Supply Chain

4 Settembre 2025 Sostenibilità

AGRIFOOD25: non perdere la call!

2 Settembre 2025 Agenda

Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024

1 Settembre 2025 Riciclaggio
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.