• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
  • Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025
  • Quali sfide pone il rincaro energia alle aziende italiane?
  • Schneider Electric, anno nuovo con nuovi risultati di sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»L’ambizioso progetto fotovoltaico di Helexia con Tecnomat

L’ambizioso progetto fotovoltaico di Helexia con Tecnomat

By Redazione BitMATUpdated:30 Ottobre 20243 Mins Read29 Ottobre 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Helexia e Tecnomat collaborano per realizzare l’ambizioso progetto fotovoltaico da 2,3 MWp che evita l’immissione in atmosfera di oltre 600 tonnellate di CO2 all’anno

Fotovoltaico

Le aziende Helexia Italia e Tecnomat collaborano dal 2021 ad un ambizioso e articolato progetto di decarbonizzazione che ha portato nel 2024 alla realizzazione dell’ottavo impianto fotovoltaico presso il negozio Tecnomat di Roma Fidene. La solida partnership conferma il ruolo di Helexia come partner strategico per soluzioni innovative e sostenibili nel campo dell’energia e, per Tecnomat, rappresenta un pilastro della strategia di sostenibilità del marchio leader nella vendita di prodotti tecnici professionali di uso corrente e di finitura per la manutenzione, ristrutturazione e costruzione dell’habitat. La collaborazione non si ferma qui: a testimonianza di un percorso di crescita condiviso, e di un impegno comune verso un futuro energetico sempre più sostenibile, a breve sarà realizzato un nono impianto presso il negozio Tecnomat in provincia di Sassari, attualmente in costruzione.

Caratteristiche tecniche degli impianti fotovoltaici

Gli impianti fotovoltaici di Helexia danno un contributo fondamentale al percorso che ha intrapreso Tecnomat per produrre energia rinnovabile in modo autonomo, riducendo notevolmente i costi energetici e le emissioni di CO2. Grazie alle installazioni di Helexia, la produzione complessiva di energia pulita annua sarà di circa 3 GWh e questo risultato permetterà di evitare l’emissione di oltre 600 tonnellate di CO2 all’anno, equivalenti a quanto sarebbe necessario per soddisfare il consumo energetico annuo di circa 1.100 famiglie ovvero ottenibili attraverso la piantumazione di oltre 15.000 alberi.

Giovanna Andrea Licata, Country Director di Helexia Italia, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di collaborare con Tecnomat per un progetto che non solo porta innovazione tecnologica, ma contribuisce in maniera concreta alla sostenibilità ambientale. Helexia è impegnata a supportare i propri partner nell’adozione di soluzioni energetiche su misura che riducono il costo energetico e permettono di pianificarlo e gestirlo al meglio”.

Una collaborazione, quella tra Helexia e Tecnomat, che si pone come obiettivo quello di migliorare l’efficienza energetica dei negozi interessati dall’installazione di pannelli fotovoltaici, riducendo al contempo l’impatto ambientale.

Francesco Barbera, Energy Manager di Tecnomat, ha spiegato le ragioni di questa collaborazione: “Abbiamo scelto Helexia perché la loro proposta, sia dal punto di vista tecnico che economico, è risultata la migliore. La loro competenza e affidabilità sono state decisive per il successo dei nostri impianti fotovoltaici“. E ha aggiunto che Tecnomat è impegnata a espandere ulteriormente l’uso di fonti rinnovabili, confermando un impegno di lungo periodo nella sostenibilità sfruttando le opportunità che si presenteranno.

Angela Antonini, Positive Impact Leader di Tecnomat, ha commentato: “La sostenibilità è al centro della nostra strategia. Questo progetto rappresenta per noi non solo un investimento energetico, ma anche una responsabilità verso l’ambiente e le comunità che serviamo. Crediamo fermamente che l’innovazione e la crescita economica debbano andare di pari passo con la responsabilità sociale”.

decarbonizzazione fotovoltaico Helexia Tecnomat
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES

15 Maggio 2025 Agevolazioni Normative

Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

13 Maggio 2025 Riciclaggio

Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin

13 Maggio 2025 Water
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025

Gli strumenti fondamentali per qualsiasi elettricista

13 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.