• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Logistica: energia efficiente e intelligente con Huawei LUNA2000-215
  • Zurigo si riscalda con le pompe di calore di Johnson Controls
  • Schneider Electric in vetta alla Gartner Top 25 Supply Chain
  • AGRIFOOD25: non perdere la call!
  • Second Hand: Lombardia la regione più virtuosa del 2024
  • Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»La batteria più grande d’Europa riduce costo bollette

La batteria più grande d’Europa riduce costo bollette

By Redazione BitMAT3 Mins Read10 Marzo 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il progetto Kraken Technologies e EDF dell’innovativo sistema di batterie che sarà di proprietà di Zenobe, ridurrà le bollette dei consumatori di 170 milioni di sterline in 15 anni

rsz_blackhillock_battery_site1

Il più grande sito di batterie d’Europa funzionerà con Kraken Technologies, piattaforma end-to-end best-in-class per il settore energetico che sta rivoluzionando il settore delle utilities a livello globale.

EDF Energy commercializzerà l’energia prodotta dal sistema di accumulo di energia a batteria (BESS) da 200MW / 400MWh a Blackhillock, in Scozia. Il sito è di proprietà di Zenobē, specialista di flotte di veicoli elettrici e di stoccaggio di batterie su scala di rete.

Questo innovativo progetto segna un’importante pietra miliare per Kraken, che ora gestisce il 50% delle batterie su scala di rete del Regno Unito, con altri 4,2 GW in contratto. La piattaforma di Kraken supporterà il trading di energia di EDF gestendo il controllo e il dispacciamento dell’energia.

Il machine learning avanzato consente di massimizzare l’uso dell’energia solare ed eolica, accelerando la transizione verso un sistema energetico rinnovabile più economico e affidabile. Inoltre, fornisce servizi di allerta e analisi dei dati per i siti di stoccaggio delle batterie.

Il progetto mira a risolvere i problemi di stabilità causati dalla generazione intermittente di energia rinnovabile in modo più conveniente. Entro il prossimo anno sarà ampliato fino a 300 MW, sufficienti a rifornire 3,1 milioni di case, numero maggiore della somma di tutte le abitazioni della Scozia. Si prevede che questo ridurrà le bollette dei consumatori per un totale di 170 milioni di sterline e abbatterà 3,4 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica nei prossimi 15 anni.

Charlotte Johnson, General Manager, Infrastructure Flex di Kraken, ha spiegato: “le batterie su scala di rete sono una parte fondamentale del sistema energetico rinnovabile del futuro. Stiamo collaborando con straordinari partner come EDF e Zenobē per trasformare la rete e sfruttare al massimo l’energia più economica disponibile, quella del vento e del sole, riducendo le bollette per tutti”.

James Basden, Zenobē Co-Founder and Director, ha commentato: “questo giorno segna un momento cruciale nel percorso del Regno Unito verso l’energia pulita, con Zenobē che aggiunge oltre il 30% alla capacità di stoccaggio operativo delle batterie in Scozia. Il sistema di accumulo di energia a batteria svolge un ruolo essenziale nella nostra transizione verso l’energia rinnovabile. Integrata con l’innovativa piattaforma di Kraken, Blackhillock sarà la batteria più grande e tecnologicamente avanzata d’Europa. Sarà inoltre la prima batteria al mondo collegata alla rete di trasmissione a fornire Stability Services, una soluzione fondamentale per continuare la transizione verso l’energia rinnovabile con rapidità e su larga scala”.

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Schneider Electric in vetta alla Gartner Top 25 Supply Chain

4 Settembre 2025 Sostenibilità

Schneider Electric si conferma leader della sostenibilità

1 Settembre 2025 Sostenibilità

Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro

7 Agosto 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.