• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!
  • Energy & Utilities: le sfide della transizione energetica e digitale
  • Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito
  • RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più
  • Il comfort domestico si trasforma con la “All Seasons Collection” firmata Clivet e ZEROBARRACENTO
  • Meglio essere green o digital?
  • Rinnovabili: Italia lontana dagli obiettivi PNIEC
  • Impianti di aria compressa: più efficienza e risparmio con Atlas Copco
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Innovazione ed energia off-grid con la tecnologia SwapSolar

Innovazione ed energia off-grid con la tecnologia SwapSolar

By Redazione BitMATUpdated:10 Gennaio 20244 Mins Read28 Dicembre 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Bluetti, azienda leader nel settore dell’energia sostenibile, partecipa al CES di Las Vegas. Vi presenterà le sue novità: il generatore solare AC180T, il frigo 3 in 1 MultiCooler e la nuova power station resistente all’acqua AC240

Torna l’appuntamento con l’evento tech per eccellenza: dal 9 al 12 gennaio, si terrà il Consumer Electronics Show (CES) 2024, a Las Vegas, negli Stati Uniti. In occasione della fiera di riferimento a livello globale per le nuove tecnologie, BLUETTI, leader nel settore dell’energia off-grid, presenterà le sue ultime novità allo stand North Hall 9645 mettendo al centro la tecnologia SwapSolar, sinonimo di potenza e totale affidabilità on the road, che combina in maniera innovativa il nuovo generatore solare AC180T e il MultiCooler, il primo frigo e freezer portatile realizzato da BLUETTI, alimentato da una batteria LFP. Inoltre, ad ampliare la gamma dei prodotti BLUETTI water resistant, l’arrivo della power station AC240, resistente alla polvere e all’acqua.

Tecnologia SwapSolar: BLUETTI presenta AC180T e il primo frigo portatile

L’obiettivo di Bluetti è portare a un livello superiore l’esperienza outdoor, garantendo la libertà di avere ovunque tutta l’energia necessaria per le proprie esigenze. La power station AC180T da portare in auto, camper, campeggio o da utilizzare come fonte di sicura alimentazione in qualsiasi tipologia di avventura outdoor “disconnessa” dalla rete elettrica, presenta un design innovativo e modulare: le due batterie funzionano infatti in modo indipendente e possono essere usate entrambe all’interno di AC180T oppure estratte singolarmente ed utilizzate per aumentare  l’operatività del frigorifero MultiCooler.

Entrambe le batteria hanno una capacità di 716.8 Wh, una potenza in uscita di 1.200 W. Si ricaricano all’80% in soli 45 ed entrambe le batterie dispongono inoltre di un input per pannello solare da 500W di potenza.

Il MultiCooler, che sarà svelato in anteprima al CES, è un prodotto 3 in 1 che permette di refrigerare, congelare e produrre ghiaccio, con due scomparti separati per cibo e bevande, differenziabili per temperatura. Il MultiCooler ha una capacità di 40 litri per il frigo e 9 per il freezer e può passare dai 30° agli 0° di temperatura in soltanto 15 minuti. Dettagli che fanno la differenza, soprattutto quando ci si avventura in posti poco serviti e si può godere contemporaneamente di un’ottima vista e di un’ottima cena. Innovativa la produzione del ghiaccio, che si ottiene versando una bottiglia in uno scomparto ad hoc che in pochi attimi restituisce cubetti ghiacciati, sfruttando l’acqua in movimento e una tecnologia di raffreddamento all’avanguardia. Il frigo può essere ricaricato tramite presa a muro, presa dell’auto, pannelli solari e con la batteria della power station AC180T, con tempi variabili in base alle impostazioni di temperatura e utilizzo. BLUETTI MultiCooler assicura almeno 6 giorni di perfetta refrigerazione con le sole due batterie interne cariche, una vera e propria innovazione che ridisegna mappe e  percorsi per gli amanti del camping e delle attività sportive in natura.

Il lancio ufficiale di AC180T e MultiCooler è previsto per il 31 gennaio 2024, mentre già dal 9 gennaio, in concomitanza con il CES, partirà una campagna di crowdfunding su Indiegogo.

Con AC240 avventure off-grid resistenti all’acqua e alla polvere

Un’altra sorpresa è l’AC240, una centrale elettrica esterna che resiste perfettamente alle intemperie e che segue le orme già tracciate dalla precedente AC60, la prima power station water resistant lanciata da BLUETTI. L’AC240 fornisce 2.400 W di potenza e può alimentare frigoriferi, condizionatori, microonde, stufe e macchine per il caffè.

La sua batteria LFP da 1.536 Wh permette di tenere acceso un frigorifero, continuativamente, per almeno un giorno intero. Per ricaricare l’AC240 servono solamente 70 minuti con presa a muro o 2 ore tramite pannello solare da 1.200 W. Il grado di protezione IP65 preserva da acqua e polvere e lo rende ideale per la spiaggia, il deserto, il lavoro sul campo, la barca, l’off-road, la pesca sportiva e tanto altro. Inoltre, con la batteria di espansione B210 si aggiungono 2.150 Wh di potenza, portando la capacità totale fino a 10 kWh nel caso si aggiungano quattro espansioni. Si tratta di una potenza sufficiente per alimentare una festa sulla spiaggia o per assicurare corrente continua a uno chalet nel bosco per diversi giorni consecutivi. AC240 può anche essere un validissimo ed efficiente backup domestico in caso di black out.

 

 

BLUETTI Consumer Electronics Show (CES) generatori off-grid SwapSolar
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!

17 Ottobre 2025 Sostenibilità

Energy & Utilities: le sfide della transizione energetica e digitale

17 Ottobre 2025 Sostenibilità

Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito

17 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
La cybersecurity spinge il business
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.