• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Pulsar e ADI accendono la luce nell’Africa subsahariana con GRIDx
  • TeSys Deca Advanced: i nuovi contattori di Schneider Electric
  • Siemens e Microsoft si alleano per rivoluzionare l’accesso ai dati IoT negli edifici
  • Ingra Brozzi verso l’autonomia energetica con ECO the Photovoltaic Group
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Il settore delle lavorazioni meccaniche diventa Smart

Il settore delle lavorazioni meccaniche diventa Smart

By Redazione BitMATUpdated:28 Giugno 20243 Mins Read26 Giugno 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

La piattaforma IoT & AI di Zerynth incrementa la produttività e riduce i consumi energetici di T.G.R.

zerynth-founders

L’azienda leader nelle lavorazioni meccaniche T.G.R. Srl, ha compiuto un significativo passo avanti nella propria trasformazione digitale grazie alla Piattaforma IoT & AI di Zerynth. L’integrazione di queste tecnologie ha permesso a T.G.R. di superare sfide cruciali nel monitoraggio e nell’ottimizzazione dei propri macchinari.

I Dati, chiave di successo delle imprese

L’OCSE sottolinea come le imprese che sfruttano i dati possono ottenere significativi miglioramenti in termini di costi e integrazione di valore. In tal modo i dati sono ormai riconosciuti da tutti come asset fondamentali per il successo delle imprese. Secondo il White Paper di IBM “The Rise of the Data Economy: Driving Value Through Internet of Things Data Monetization”, i dati sono la chiave per capire se un’impresa resterà rilevante attraversando la rivoluzione digitale.

Per rispondere a questa esigenza, tecnologie avanzate come l’IoT e l’AI diventano essenziali. Queste soluzioni permettono il monitoraggio dei processi produttivi e l’estrazione di dati da qualsiasi macchinario, consentendo alle industrie di ridurre l’uso delle risorse energetiche, ottimizzare la produzione e diminuire i tempi di fermo macchina.

Un esempio significativo, quello di T.G.R.

A dimostrare l’importanza di queste soluzioni è T.G.R. Srl, azienda specializzata nelle lavorazioni meccaniche, come tornitura, fresatura e rettifica per la produzione di particolari meccanici. Grazie alla Piattaforma Industrial IoT & AI di Zerynth T.G.R. è riuscita

  • ad ottenere visibilità su costi e consumi energetici,
  • minimizzare i tempi di inattività,
  • avere un supporto alla  pianificazione proattiva della manutenzione,
  • e integrare i dati operativi con i sistemi gestionali esistenti.

“Abbiamo scelto Zerynth perché ci ha dato l’opportunità di fare una DEMO a costo 0 e perché non ha posto vincoli sui protocolli da utilizzare per una raccolta dati avanzata. Con Zerynth trasformiamo i parametri macchina in informazioni utili alla pianificazione e consuntivazione.” spiega Kevin Mohajur Jogun – Lean & Project Manager presso T.G.R. 

T.G.R. aveva la necessità di migliorare il processo di raccolta dei dati, spesso non allineato alle reali necessità produttive, e sviluppare una soluzione che garantisse un monitoraggio efficace dei consumi energetici e delle operazioni di produzione nelle lavorazioni.

Infine, era cruciale raccogliere e analizzare i dati energetici per ridurre i costi complessivi, aumentare la sostenibilità operativa dell’azienda ed essere in grado di preventivare in anticipo il costo dei prodotti.

Grazie a Zerynth

Zerynth si è distinta per il forte supporto e consulenza, fornendo non solo assistenza tecnica, ma anche aiutando T.G.R. nella compilazione di bandi, aggiungendo in questo modo un valore significativo oltre alla semplice implementazione tecnologica. T.G.R., grazie a Zerynth, ha potuto migliorare l’efficienza produttiva e gestire al meglio le operazioni.

Questa collaborazione dimostra come l’adozione di soluzioni IoT e AI possa portare vantaggi tangibili in termini di produttività e sostenibilità per le aziende manifatturiere.

lavorazioni meccaniche T.G.R. Zerynth
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

TeSys Deca Advanced: i nuovi contattori di Schneider Electric

14 Luglio 2025 Sostenibilità

Siemens e Microsoft si alleano per rivoluzionare l’accesso ai dati IoT negli edifici

11 Luglio 2025 Sostenibilità

Ingra Brozzi verso l’autonomia energetica con ECO the Photovoltaic Group

11 Luglio 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.