• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro
  • Relicyc rinnova il sito: e-commerce e sostenibilità al centro
  • E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric
  • Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas
  • Il dissalatore di Porto Empedocle è attivo. Grande soddisfazione del Presidente Schifani
  • Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG
  • Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre
  • RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro

Green Silence porta negli USA l’elettroidraulica del futuro

By Redazione BitMAT3 Mins Read7 Agosto 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Il Gruppo Green Silence farà il suo debutto alla Fiera IVT di Chicago con la prima soluzione elettroidraulica a recupero energetico completamente silenziosa

Green-Silence

Il Gruppo Green Silence si rafforza in USA con la prima soluzione elettro-idraulica ultra-silenziosa a recupero energetico, alta efficienza e senza terre rare composta da macchina idraulica 4QContinuum e motore/generatore elettrico SpinRel. I sistemi elettroidraulici Green Silence sono in grado di ridurre di 15 dB la rumorosità rispetto alle soluzioni attualmente sul mercato, garantire fino ad oltre il 60% di recupero energetico e mantenere un’efficienza comparabile con le soluzioni a magneti permanenti con terre rare. Si tratta di una innovazione capace di rivoluzionare il settore mobile on-road, off-road e industriale garantendo performances, sostenibilità e comfort acustico.

La prima soluzione elettroidraulica senza terre rare

I nuovi sistemi elettroidraulici a circuito chiuso, senza terre rare, sono stati sviluppati da Settima Meccanica e validati in collaborazione con il Maha Fluid Power Research Center della Purdue University, il più qualificato laboratorio di idraulica degli USA.  La nuova gamma di prodotti verrà presentata alla IVT Expo (Industrial Vehicle & Off-Highway Technology), in programma il 20 e 21 agosto a Chicago (Illinois), la più importante manifestazione fieristica dedicati all’innovazione nei veicoli off-highway.

Green Silence ha investito circa il 5% del fatturato in R&D per portare sul mercato la nuova applicazione elettroidraulica a circuito chiuso, sviluppata appositamente per veicoli elettrici on road e off-road che verrà presentata in occasione della conferenza tecnica. Il sistema si distingue per l’elevata efficienza energetica, grazie anche alla possibilità di recupero di energia in alcune fasi del ciclo di lavoro e la elevata silenziosità rispondendo alle esigenze di un settore in continua evoluzione verso soluzioni più sostenibili e performanti. La tecnologia, completamente priva di terre rare, è disponibile in diverse taglie di potenza (oggi da 2,5 kW a 30 kW e fino a 100 kW entro il 2026).

L’architettura a circuito chiuso, pensata per massimizzare i benefici tecnici della soluzione di Settima Meccanica, consente anche una riduzione significativa degli ingombri del sistema elettroidraulico e, di conseguenza, dell’ingombro complessivo dei veicoli.

Tre eccellenze italiane si uniscono nel nome di Green Silence Group

Green Silence Group è un nuovo polo italiano che unisce le competenze di tre aziende d’eccellenza nel campo delle applicazioni industriali e della mobilità (Settima Meccanica, Motive e Spin), reso possibile grazie alla visione del fondo Xenon Private Equity. Conta oggi oltre 200 dipendenti e un fatturato di 50 milioni di euro che punta a raddoppiare entro il 2028. Green Silence ha una presenza diretta sui mercati europei, del Nord America e dell’Asia e realizza il 72% dei suoi ricavi all’estero, ponendosi come pioniere nell’adozione di tecnologie avanzate e sostenibili, fornendo soluzioni all’avanguardia per la transizione energetica sia in campo industriale che mobile.

Green Silence Group mobilità termoidraulica Terre rare
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

E.ON insegue ambiziosi obiettivi sostenibili con Schneider Electric

7 Agosto 2025 Sostenibilità

Raffreddamento, Condizionamento e le novità del Regolamento F-gas

5 Agosto 2025 Sostenibilità

Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG

1 Agosto 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.