Il Gruppo Green Silence si rafforza in USA con la prima soluzione elettro-idraulica ultra-silenziosa a recupero energetico, alta efficienza e senza terre rare composta da macchina idraulica 4QContinuum e motore/generatore elettrico SpinRel. I sistemi elettroidraulici Green Silence sono in grado di ridurre di 15 dB la rumorosità rispetto alle soluzioni attualmente sul mercato, garantire fino ad oltre il 60% di recupero energetico e mantenere un’efficienza comparabile con le soluzioni a magneti permanenti con terre rare. Si tratta di una innovazione capace di rivoluzionare il settore mobile on-road, off-road e industriale garantendo performances, sostenibilità e comfort acustico.
La prima soluzione elettroidraulica senza terre rare
I nuovi sistemi elettroidraulici a circuito chiuso, senza terre rare, sono stati sviluppati da Settima Meccanica e validati in collaborazione con il Maha Fluid Power Research Center della Purdue University, il più qualificato laboratorio di idraulica degli USA. La nuova gamma di prodotti verrà presentata alla IVT Expo (Industrial Vehicle & Off-Highway Technology), in programma il 20 e 21 agosto a Chicago (Illinois), la più importante manifestazione fieristica dedicati all’innovazione nei veicoli off-highway.
Green Silence ha investito circa il 5% del fatturato in R&D per portare sul mercato la nuova applicazione elettroidraulica a circuito chiuso, sviluppata appositamente per veicoli elettrici on road e off-road che verrà presentata in occasione della conferenza tecnica. Il sistema si distingue per l’elevata efficienza energetica, grazie anche alla possibilità di recupero di energia in alcune fasi del ciclo di lavoro e la elevata silenziosità rispondendo alle esigenze di un settore in continua evoluzione verso soluzioni più sostenibili e performanti. La tecnologia, completamente priva di terre rare, è disponibile in diverse taglie di potenza (oggi da 2,5 kW a 30 kW e fino a 100 kW entro il 2026).
L’architettura a circuito chiuso, pensata per massimizzare i benefici tecnici della soluzione di Settima Meccanica, consente anche una riduzione significativa degli ingombri del sistema elettroidraulico e, di conseguenza, dell’ingombro complessivo dei veicoli.
Tre eccellenze italiane si uniscono nel nome di Green Silence Group
Green Silence Group è un nuovo polo italiano che unisce le competenze di tre aziende d’eccellenza nel campo delle applicazioni industriali e della mobilità (Settima Meccanica, Motive e Spin), reso possibile grazie alla visione del fondo Xenon Private Equity. Conta oggi oltre 200 dipendenti e un fatturato di 50 milioni di euro che punta a raddoppiare entro il 2028. Green Silence ha una presenza diretta sui mercati europei, del Nord America e dell’Asia e realizza il 72% dei suoi ricavi all’estero, ponendosi come pioniere nell’adozione di tecnologie avanzate e sostenibili, fornendo soluzioni all’avanguardia per la transizione energetica sia in campo industriale che mobile.