• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Efficienza, produttività e ambiente firmati Hilti
  • Circular Materials: la rivoluzione del recupero di metalli critici
  • Ecomondo 2025: tre tappe per la transizione ecologica
  • ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione
  • RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro
  • Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?
  • Call Innovation Village Award: il contest che premia innovazione sostenibile
  • Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»GIMAV lancia il progetto ESG per rendere sostenibili le proprie aziende

GIMAV lancia il progetto ESG per rendere sostenibili le proprie aziende

By Redazione BitMAT3 Mins Read10 Gennaio 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

L’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro, GIMAV, lancia il progetto ESG per accompagnare le sue aziende lungo la strada della sostenibilità

Vetro sostenibilità

Per acquisire le normative ESG applicabili al settore, l’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro – GIMAV, in collaborazione con lo studio Rödl & Partner, lancia un progetto di facilitazione e acceleratore di cambiamento per le imprese associate, posizionandosi come la prima associazione del settore a strutturarsi in ottica di sostenibilità. Il progetto prende proprio il nome di ESG, acronimo che oltre a identificare le iniziali di Environmental, Social, Governance significa anche, nella personalizzazione ideata dall’associazione, Evoluzione Sostenibile GIMAV.

Evoluzione Sostenibile GIMAV

Il progetto è stato presentato nel corso del Welcome Day di Milano, il roadshow itinerante che accompagna le aziende a Vitrum 2025, il salone internazionale dedicato all’industria del vetro. Attraverso questo progetto, GIMAV si impegna a sostenere le imprese nell’adeguarsi alle normative ESG e a rendere l’associazione più attrattiva per nuovi membri, ponendo al centro del proprio valore distintivo l’impegno a generare un impatto positivo sul territorio.

  • Il contesto normativo ESG, infatti, è sempre più stringente e complesso, con nuove direttive come, ad esempio, la CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) che comporta obblighi di rendicontazione per un numero crescente di aziende a partire dal 2025.
  • Ma anche la CSDDD (Corporate Sustainability Due Diligence Directive) per la gestione della supply chain e valutazione dei rischi lungo tutta la catena del valore
  • e i nuovi obblighi di reportistica su diversity, gender pay gap, whistleblowing e rating ESG richiesti dagli istituti bancari. Questi requisiti richiedono azioni concrete come analisi di rischio, mappatura degli stakeholder, definizione di KPI, e implementazione di policy aziendali.

GIMAV propone quindi ai suoi associati azioni collettive e azioni di supporto individuale alle aziende attraverso consulenze agevolate per azioni specifiche che devono essere implementate a livello aziendale. Il progetto prevede una serie di tappe chiave fino a Vitrum 2025, dove sarà organizzato un grande evento di stakeholder engagement per presentare i risultati raggiunti. Questo percorso comprenderà sessioni di formazione e informazione, produzione di contenuti di comunicazione, coinvolgimento delle imprese associate, in particolare quelle più strutturate, per contribuire attivamente e condividere esperienze. Più nel dettaglio: il progetto prevede un calendario articolato di attività che si svilupperanno nel corso del biennio 2024-2025, tra cui: formazione e sensibilizzazione attraverso sessioni di training per il board e il top management delle aziende associate; stakeholder engagement; misurazione e reporting ESG; due diligence della filiera.

“Siamo convinti che la sostenibilità sia un fattore strategico per il futuro” – ha dichiarato il Presidente di GIMAV, Dino Zandonella Necca. “Per questo invitiamo tutte le aziende associate a unirsi a questo percorso, contribuendo alla creazione di un modello virtuoso per l’intera filiera. Il futuro sostenibile è una sfida che possiamo vincere insieme. Evoluzione Sostenibile non è solo un percorso di compliance, ma un’opportunità per trasformare le sfide ESG in vantaggi competitivi, promuovendo il ruolo centrale dell’industria del vetro nell’economia circolare”.

ESG GIMAV settore del vetro Vitrum 2025
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

RFID e sostenibilità al centro dei programmi SATO per l’immediato futuro

27 Giugno 2025 Sostenibilità

Oil & Gas: come sostituire l’acciaio inox senza perdere qualità?

17 Giugno 2025 Sostenibilità

Indagine ASUS: a che punto è la sostenibilità informatica?

17 Giugno 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.