• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG
  • Gastech 2025: qualche anticipazione in attesa di settembre
  • RAEE: Erion WEE lancia un appello ai cittadini
  • Forever Bambù è Sustainability Partner dei Digital Innovation Days
  • Porto di Taranto: monitoraggio ambientale firmato DBA Group
  • Pannelli fotovoltaici al sicuro con i consigli di SENEC
  • TDV: la risposta di Atlas Copco all’emergenza idrica
  • Kenya e Tanzania aprono le porte all’innovazione italiana
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG

Gas refrigerante R32 al centro delle soluzioni di climatizzazione LG

By Redazione BitMAT5 Mins Read1 Agosto 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

LG innova la climatizzazione commerciale con il gas refrigerante R32 portando comfort climatico efficiente e sostenibile negli ambienti professionali

gas-refrigerante-r32
LG Multi V i R32

Con l’evoluzione delle normative europee sui gas refrigeranti e l’attenzione crescente verso la sostenibilità ambientale, LG Electronics (LG), conferma il proprio impegno nell’innovazione a ridotto impatto ambientale adottando il gas refrigerante R32 su un’ampia gamma di soluzioni per il comfort climatico in ambienti commerciali.

Questa scelta strategica riflette l’impegno di LG nel progettare tecnologie capaci di migliorare la qualità della vita delle persone, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Efficienza, rispetto dell’ambiente e prestazioni elevate

Sono le caratteristiche chiave dei prodotti LG con gas refrigerante R32, l’alternativa più ecologicamente sostenibile al refrigerante R410A. Conforme alle normative europee sui gas fluorurati, R32 ha un GWP di 675, inferiore del 70% rispetto a quello del gas R410A e richiede il 20% in meno di carica di gas per ottenere le stesse prestazioni.

Le soluzioni commerciali nel gas refrigerante R32 per una gestione efficace dell’energia

Tra le soluzioni più avanzate per il settore commerciale e terziario dotate del gas refrigerante R32, spicca LG Multi V i R32 (8 ~ 28HP) in grado di offrire una soluzione già in linea con la normativa di prodotto IEC 60335-2-40. Infatti, MULTI V i R32 integra tutti i sistemi di sicurezza necessari (sensori di perdita refrigeranti, allarmi e valvole di arresto) certificati in origine dal produttore, semplificando così sia la fase di progettazione che di installazione

Il tutto è reso ancora più accessibile grazie al software di progettazione LATS HVAC, in grado di eseguire tutte le verifiche preliminari in termini di superfici minime degli ambienti interni.

LG Multi V i R32, inoltre, garantisce tutte le innovative funzionalità già presenti nella gamma R410A tra cui performance affidabili, elevata efficienza e l’evoluto motore dotato di Intelligenza Artificiale.

Il sofisticato motore con Intelligenza Artificiale di MULTI V i R32 è dotato della funzione AI Smart Care che è in grado di analizzare le caratteristiche climatiche interne (come temperatura e umidità) per ottimizzare il funzionamento del sistema sfruttando algoritmi che regolano automaticamente la capacità di raffreddamento o riscaldamento in base a diverse variabili, tra cui il numero di persone presenti nella stanza, il tasso di umidità e la temperatura.

La nuova soluzione dotata di gas refrigerante R32 contribuisce anche a migliorare il comfort di chi risiede in edifici o abitazioni vicine grazie alla sua estrema silenziosità e alla possibilità di limitare ad una certa soglia target il livello di rumorosità emesso dall’unità esterna (da 50 a 70 dBA).

Infine, la funzione AI Smart Diagnosis offre la possibilità di eseguire una scansione automatica del sistema e di ricevere dei report sullo stato di funzionamento di semplice lettura per ridurre i tempi di assistenza e aumentare l’affidabilità. Per farlo, Smart Diagnosis utilizza i dati registrati dalla scatola nera integrata nel sistema che fornisce un report di funzionamento con i dati degli ultimi 6 mesi e una tracciabilità fino a un’ora prima del verificarsi di un codice difetto.

LG Inverter Scroll Chiller R32

L’offerta per le applicazioni commerciali con gas refrigerante R32 si completa con LG Inverter Scroll Chiller R32, il sistema per il riscaldamento e il raffreddamento di grandi dimensioni ideale per mantenere un perfetto controllo del clima in spazi del terziario di medie o grandi dimensioni.

Dotato di compressori scroll inverter e scambiatori di calore a piastre, LG Inverter Scroll Chiller R32 offre un’ampia gamma di frequenze operative e un’eccellente efficienza di trasferimento del calore. Nello specifico, la tecnologia inverter adatta il funzionamento del dispositivo alle variazioni dinamiche del carico di raffreddamento o riscaldamento durante la giornata, utilizzando un’ampia gamma di frequenze, da 30 a 120 Hz, con l’obiettivo di assicurare un’operatività estesa.

Inoltre, la tecnologia HiPOR (High Pressure Oil Return) permette di ridurre al minimo la perdita di energia rimandando l’olio di lubrificazione direttamente al compressore, incrementandone l’efficienza fino al 7% rispetto al modello precedente.

Anche il livello di rumorosità è estremamente contenuto: il ventilatore a schema biomimetico e il motore inverter riducono sia le vibrazioni che le emissioni acustiche derivanti dal funzionamento del sistema, abbassando i livelli di rumorosità fino a 68 dB(A) in condizioni di utilizzo standard e riducendoli ulteriormente di 3dB(A) nelle ore notturne quando il carico di raffreddamento è ridotto.

L’affidabilità delle prestazioni anche in condizioni climatiche estreme è un’altra caratteristica unica del nuovo LG Inverter Scroll Chiller con gas refrigerante R32. L’iniezione di vapore mantiene costante la portata del refrigerante con temperature esterne fino a -30ºC per garantire un funzionamento efficiente in riscaldamento. Ciò permette al refrigeratore di raggiungere un valore di SCOP pari a 4,45.

Il nuovo LG Inverter Scroll Chiller R32 ha un ampio intervallo di funzionamento che va -10 a 25°C per l’acqua refrigerata e da 30 a 60°C per l’acqua calda.

Il sistema di auto-diagnosi di LG Inverter Scroll Chiller R32 include la funzione Black Box, che salva i dati di funzionamento prima di un eventuale guasto, facilitandone l’individuazione della causa durante l’intervento del Centro di Assistenza Tecnica Autorizzato.

Le dimensioni compatte e il design modulare lo rendono facilmente adattabile ad applicazioni molto diverse: dalle aree residenziali agli uffici, dalle scuole agli hotel, dalle strutture industriali, come fabbriche e smart farm, alla gestione della temperatura dell’acqua nelle grandi piscine.

Con l’adozione su larga scala del gas refrigerante R32, LG consolida il proprio ruolo di leader nella transizione ecologica del settore HVAC con l’obiettivo di offrire soluzioni tecnologicamente avanzate, efficienti e a basso impatto ambientale, in grado di rispondere alle esigenze dell’abitare contemporaneo e alle sfide climatiche del futuro.

climatizzazione LG Electronics refrigerazione
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Porto di Taranto: monitoraggio ambientale firmato DBA Group

30 Luglio 2025 Sostenibilità

Pannelli fotovoltaici al sicuro con i consigli di SENEC

25 Luglio 2025 Sostenibilità

TDV: la risposta di Atlas Copco all’emergenza idrica

21 Luglio 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.