• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!
  • Energy & Utilities: le sfide della transizione energetica e digitale
  • Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito
  • RAEE: italiani bravi nel riciclo, ma possono fare di più
  • Il comfort domestico si trasforma con la “All Seasons Collection” firmata Clivet e ZEROBARRACENTO
  • Meglio essere green o digital?
  • Rinnovabili: Italia lontana dagli obiettivi PNIEC
  • Impianti di aria compressa: più efficienza e risparmio con Atlas Copco
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Fattori ESG in testa alle priorità delle aziende

Fattori ESG in testa alle priorità delle aziende

By Redazione BitMATUpdated:21 Giugno 20233 Mins Read21 Giugno 2023
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Bloomberg conferma che 8 leader su 10 orientano gli investimenti sui fattori ESG. Al top Europa e Italia con l’Industria 5.0.

fattori-esg

“L’investitore è colui che crede in un domani migliore”: con queste parole l’imprenditore statunitense Benjamin Graham definisce un concetto che, mai come in questo periodo, viene accostato al mondo ESG e coinvolge i leader di tutto il globo. Le prime conferme in merito giungono da Bloomberg, secondo cui l’80% dei capi d’impresa non prende decisioni in termini d’investimenti senza considerare i fattori ESG, legati cioè all’ambiente, alla società e alla governance. I motivi dietro a questa tipologia di ragionamento? In primis la possibilità d’ottenere risultati più efficaci (44%) e la social responsibility (40%). Il trend coinvolge anche l’Europa, in particolare in l’Italia il 59% delle organizzazioni ha un comitato ESG, ovvero un team interno all’azienda che svolge funzioni propositive e consultive nei confronti del Consiglio di Amministrazione in materia di sostenibilità ed innovazione.

Tante le aziende coinvolte e, allo stesso tempo, anche il mondo finanziario, grazie alle iniziative intraprese da realtà proprio come Gruppo Finservice, organizzazione di spicco nel mondo della finanza agevolata. Il Gruppo, grazie ad una visione e un approccio strategico proiettato verso il futuro e forte del contributo e delle conoscenze acquisite dalla collaborazione con oltre 25.000 aziende, scende quotidianamente in campo a supporto delle PMI avvicinandole ai fattori ESG e aiutandole così ad attuare operazioni mirate ed efficaci a supporto dei loro dipendenti e dell’ambiente circostante con un occhio di riguardo all’innovazione.

Il Gruppo, inoltre, punta ad una collaborazione sempre più stretta tra l’uomo, e dunque creatività e competenze, e le tecnologie più avanzate.

“L’Industria 5.0 segna un’epoca di trasformazione radicale, unendo la centralità dell’essere umano alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica”, afferma Guido Rovesta, presidente di Gruppo Finservice. “La nostra azienda da sempre si pone l’obiettivo di guardare oltre e, per questo motivo, s’affianca alle imprese italiane da oltre 20 anni per accelerarne la crescita, attraverso un metodo di lavoro a più fasi utile a valorizzare al meglio le loro caratteristiche di sostenibilità per posizionarsi in modo distintivo e più competitivo verso il mercato e gli investitori”.

La sostenibilità è pensata come un percorso innovativo durante il quale l’azienda viene seguita da un team di esperti di Gruppo Finservice che, dopo un’iniziale analisi delle priorità e valutazione della situazione di partenza, individuano le migliori azioni e forniscono tutti gli strumenti utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati dalla singola impresa. Un metodo di lavoro messo a punto in anni di collaborazione con aziende di molteplici settori, dove l’ascolto e la condivisione di bisogni e soluzioni rivolte al futuro hanno contribuito a rendere sostenibilità e fattori ESG asset strategici del Gruppo. Partendo dall’assoluta certezza che le attività in abito ESG, non siano un elemento “accessorio” ma alla base del successo imprenditoriale.

aziende sostenibili ESG Gruppo Finservice
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

Second Hand: fa bene al Pianeta e… al portafogli!

17 Ottobre 2025 Sostenibilità

Energy & Utilities: le sfide della transizione energetica e digitale

17 Ottobre 2025 Sostenibilità

Infrastructure Academy: innovazione e sostenibilità al centro del dibattito

17 Ottobre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
L’AI è vietata in azienda?
Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.