• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • FDN: sostenibilità economica e green per un’industria competitiva
  • A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi
  • Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile
  • Litio e Sabatini: alleati per l’ambiente e… la ZES
  • Riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità
  • Acqua: al via monitoraggio in tempo reale grazie a digital twin
  • Gastech 2025 a Milano per accelerare la sicurezza energetica e l’innovazione
  • Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Concorso di AVEVA: reimmaginare l’industria dell’idrogeno grigio

Concorso di AVEVA: reimmaginare l’industria dell’idrogeno grigio

By Redazione BitMAT3 Mins Read16 Dicembre 2024
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

La competizione si rivolge agli studenti di ingegneria di tutta Europa e Nord America e punta a colmare il gap di competenze sulla digitalizzazione industriale, in particolare sui temi della sostenibilità e dell’idrogeno

AVEVA-XR-Image2

Manca una settimana alla chiusura della quinta edizione dell’AVEVA Process Simulation Academic Competition, concorso con cui l’industrial software company AVEVA invita gli studenti di tutta Europa e Nord America a cimentarsi in una sfida di ingegneria digitale e intende supportare la crescita della nuova generazione di ingegneri. Per l’edizione 2024, la competizione accademica di simulazione di processo di AVEVA affronta il tema dell’economia e della sostenibilità dell’idrogeno “grigio”, prodotto attraverso il reforming a vapore del gas naturale e la sua conversione in metanolo. Sebbene l’idrogeno possa essere prodotto in vari “colori” in base ai metodi di produzione, oltre il 90% è attualmente prodotto attraverso il reforming degli idrocarburi.

Fino al 24 dicembre 2024 gli studenti possono presentare il proprio progetto, affrontando le sfide del  trasporto, dello stoccaggio dell’idrogeno e della conversione in metanolo. L’efficienza complessiva, la  redditività economica e l’impatto ambientale totale del metanolo grigio saranno fattori determinanti per la  selezione dei vincitori da parte della giuria. Sulla base del punteggio assegnato, gli studenti potranno  provare ad assicurarsi uno stage presso AVEVA o vincere un premio in denaro di 3.000 dollari.

Gli studenti che partecipano al concorso hanno l’opportunità di utilizzare AVEVA Process Simulation,  software cloud-enabled di ingegneria di processo attualmente in uso nelle più grandi aziende chimiche e  petrolchimiche al mondo, arricchendo le proprie competenze in campo ingegneristico.

Maggiori informazioni sui premi e le modalità di adesione sono disponibili al link: AVEVA European  Academic Program – AVEVA Process Simulation Academic Competition

Il concorso accademico

Sei uno studente di ingegneria chimica? Se è così, AVEVA vuole investire nel tuo futuro. Acquisirai un’esperienza pratica con la piattaforma software di prossima generazione AVEVA Process Simulation, dandoti la possibilità di mettere in pratica la teoria. Il nostro obiettivo è quello di aiutare gli studenti a diventare ingegneri chimici competenti con competenze tecniche nel loro campo.

L’annuale Concorso Accademico AVEVA svolge un ruolo significativo nell’ampliamento degli orizzonti dei futuri ingegneri. Vogliamo incoraggiare una crescita e uno sviluppo sostenibili e inclusivi per i decisori industriali di domani. Il concorso mira a introdurre gli studenti a nuovi paradigmi nell’ingegneria di processo, offrendo il processo digitale gemello attraverso un design senza soluzione di continuità. Con una moderna architettura software e una scrittura di modelli aperti, AVEVA Process Simulation può passare da uno stato di stazionario, a un’abilitazione e a una modalità dinamiche.

Nell’edizione precedente, 26 squadre e 60 studenti individuali provenienti da 23 università del Nord America sono entrati nel Concorso Accademico AVEVA. In Europa hanno partecipato 24 squadre e 61 studenti provenienti da 31 università.

AVEVA è lieta di annunciare che nel 2024/25, la competizione sarà ulteriormente ampliata per coprire le regioni LATAM e APAC nelle ondate successive.

AVEVA idrocarburi idrogeno grigio simulazione
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

FDN: sostenibilità economica e green per un’industria competitiva

23 Maggio 2025 Sostenibilità

Sacco System: innovazione biotecnologica a 360° tra Macfrut e Zoomark

7 Maggio 2025 Sostenibilità

Sistema di estrazione dell’olio d’oliva di grande capacità a Expoliva 2025

6 Maggio 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
Vertiv: come evolve il mondo dei data center
2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
Tendenze

A representation of Italian style and extravagance is Elisabetta Franchi

20 Maggio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025

Come trovare l’offerta luce perfetta per sé: alcuni fattori da valutare

27 Febbraio 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.