• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
Trending
  • Biogas: la Serie 300 di Bonfiglioli per impianti efficienti e sicuri
  • FNCF firma accordo strategico per la salvaguardia ambientale
  • La Cremonese investe sul fotovoltaico di ECO The Photovoltaic Group
  • Andrea De Vito è il nuovo Amministratore Delegato di Termo
  • Blockchain: una tecnologia rivoluzionaria nel riciclo della plastica
  • ITAS Invistableflame: efficienza e sostenibilità nel nuovo bruciatore di Fives
  • MUSA premia la sostenibilità delle PMI lombarde
  • Modicon Edge I/O NTS: il nuovo sistema I/O di Schneider Electric
Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
ReStart in GreenReStart in Green
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
ReStart in GreenReStart in Green
Sei qui:Home»Sostenibilità»Biogas: la Serie 300 di Bonfiglioli per impianti efficienti e sicuri

Biogas: la Serie 300 di Bonfiglioli per impianti efficienti e sicuri

By Redazione BitMAT3 Mins Read22 Settembre 2025
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email

Dotati di certificazione ATEX, i riduttori epicicloidali industriali Bonfiglioli sono ideali per gli impianti di biogas di piccola e media taglia

biogas

La transizione verso fonti energetiche sostenibili rappresenta una priorità globale, in cui il biogas è uno dei settori più dinamici. Ottenuto dalla digestione anaerobica di biomasse agricole, scarti agroalimentari e frazione organica dei rifiuti solidi urbani, il biogas consente di generare biometano e, successivamente, energia elettrica attraverso processi di upgrading. Anche gli scarti residui del processo trovano impiego come concime, rendendo l’intero ciclo virtuoso e privo di sprechi. In questo contesto, Bonfiglioli è un partner tecnologico strategico, grazie a una gamma di motoriduttori pensati per garantire affidabilità, continuità operativa e massima efficienza anche negli impianti più complessi.

L’offerta Bonfiglioli è ideale per gli impianti di biogas di piccola e media taglia

L’agitatore è un componente fondamentale negli impianti di digestione anaerobica, che garantisce la miscelazione continua delle biomasse all’interno del digestore, favorendo una fermentazione uniforme e stabile. È qui che la Serie 300 di riduttori epicicloidali industriali Bonfiglioli mostra tutta la sua efficacia: progettata per applicazioni gravose, combina elevata densità di coppia, robustezza meccanica, facilità di manutenzione e certificazione ATEX. Proprio l’ATEX, necessaria per operare in atmosfere potenzialmente esplosive, è una delle caratteristiche distintive che rende i riduttori Bonfiglioli ideali per gli impianti di biogas di piccola e media taglia, dove l’intera linea è spesso concentrata in un unico ambiente operativo. Il vantaggio della Serie 300 risiede anche nella tecnologia planetaria, in grado di offrire performance paragonabili a quelle dei tradizionali riduttori ortogonali, ma con un minor peso, ingombro ridotto e costi competitivi. Questo si traduce in un ciclo di vita più sostenibile e in un miglior rapporto qualità-prezzo per gli OEM.

Bonfiglioli protagonista del mercato europeo e indiano

L’Europa rappresenta il principale mercato di riferimento per il biogas e Bonfiglioli è protagonista con una rete consolidata di clienti e installazioni in Germania, Italia e nei Paesi del Nord Europa. Anche in India, dove l’azienda opera da oltre vent’anni, Bonfiglioli ha contribuito allo sviluppo del settore fornendo tecnologie per alcuni dei primi impianti di biogas installati nel Paese. L’azienda collabora strettamente con i costruttori di impianti e produttori di agitatori, offrendo soluzioni meccaniche scalabili e affidabili. Una delle caratteristiche più apprezzate dei motoriduttori Bonfiglioli è la possibilità di effettuare interventi di manutenzione sull’agitatore senza dover fermare l’intero impianto, grazie alla configurazione esterna. A differenza degli agitatori sommergibili, questa soluzione consente interventi rapidi e accessibili, anche in contesti remoti o difficili da raggiungere. In un settore dove ogni ora di fermo si traduce in una perdita energetica – e quindi economica – questa flessibilità rappresenta un vantaggio competitivo concreto per gli operatori.

Alla guida della crescita del biogas

Infine, la capacità di Bonfiglioli di adattarsi alle diverse configurazioni di impianto – dalla piccola installazione ad uso agricolo ai grandi impianti – permette all’azienda di coprire un ampio spettro di esigenze, implementando soluzioni flessibili: dalla configurazione con agitatore a stelo, a quella a pale, fino alle grosse taglie di agitatori verticali. È proprio questa versatilità, unita a un know-how solido e a una rete commerciale internazionale, che consente a Bonfiglioli di guidare la crescita del biogas con soluzioni meccaniche all’avanguardia, in grado di sostenere la transizione energetica in modo concreto e affidabile.

biogas Bonfiglioli riduttori epicicloidali Serie 300
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Redazione BitMAT
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Articoli Correlati

La Cremonese investe sul fotovoltaico di ECO The Photovoltaic Group

18 Settembre 2025 Sostenibilità

MUSA premia la sostenibilità delle PMI lombarde

11 Settembre 2025 Sostenibilità

Modicon Edge I/O NTS: il nuovo sistema I/O di Schneider Electric

9 Settembre 2025 Sostenibilità
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

BitMATv – I video di BitMAT
Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
La tua fabbrica è resiliente?
Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
Snom: focus su tecnologia e partner
Tendenze

Che cos’è la sostenibilità energetica e perché è fondamentale per il nostro futuro

21 Luglio 2025

ANIE FutureSight: premiate le startup che guidano l’innovazione

5 Luglio 2025

UFI sceglie Retex come partner per l’evoluzione della brand experience

22 Aprile 2025
Navigazione
  • Efficienza
  • Nuovi materiali
  • Riciclaggio
  • Normative
  • Agevolazioni
  • Agenda
  • Water
  • Sostenibilità
Informazioni
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
Chi Siamo
Chi Siamo

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
© 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.